Turismo sostenibile nei Caraibi: accordo tra CTO e Conservation International
Caribbean Tourism Organization (CTO) ha siglato un accordo storico biennale con la ong globale Conservation International (CI) per promuovere un modello di turismo “nature-positive” in tutta la regione caraibica,
Il Memorandum of Understanding (MoU), firmato l’11 giugno 2025 presso la sede del CTO a Barbados, definisce un quadro di collaborazione congiunta per sostenere iniziative di turismo rigenerativo che tutelino la biodiversità e rafforzino le economie locali, attraverso investimenti conservazionisti, supporto a progetti guidati dalle comunità e cooperazione tecnica in ambiti quali ricerca, educazione e sensibilizzazione.
L’intesa si inserisce nel piano strategico “Reimagine 2025–2027” del CTO, che promuove strategie coraggiose, resilienti e inclusive per il futuro del turismo caraibico. Le azioni previste riguarderanno lo sviluppo di capacità settoriali, l’incentivazione degli investimenti turistici in conservazione ambientale e la diffusione di modelli economici basati sulla natura e sulla resilienza, con un focus sull’equilibrio tra sviluppo economico e tutela ambientale.
“Questa partnership rappresenta un passo significativo verso la costruzione di un settore turistico rigenerativo, inclusivo e attento al clima,” ha dichiarato Dona Regis-Prosper, Segretaria Generale e CEO del CTO. “Collaborando con Conservation International, ribadiamo il nostro impegno a proteggere il ricco patrimonio naturale caraibico, valorizzando al contempo le comunità che ne dipendono.” Kelvin Alie, Senior Vice President di Conservation International, ha aggiunto: “Questo accordo con il CTO segna un passo avanti importante per ampliare la nostra rete di partner nei Caraibi. Lavorando insieme, possiamo liberare il potenziale del turismo ‘nature-positive’ per proteggere gli oceani e le coste della regione, sostenere una crescita sostenibile dell’economia blu e favorire la resilienza delle comunità di fronte ai cambiamenti climatici.”
L’accordo sottolinea il crescente impulso verso un turismo rigenerativo e rafforza la posizione dei Caraibi come leader globale nella promozione di viaggi sostenibili e nella tutela ambientale.