Immagine di sfondo della pagina CartOrange a 360°: AI, consulenti, tour operating
26 marzo 2025

L’innovazione è nel nostro DNA, così come il binomio tra uomo e tecnologia, tanto che circa 40% del nostro giro d’affari proviene dal sito internet – è con queste premesse che Gianpaolo Romano, amministratore e fondatore CartOrange, lancia, con uno dei più grandi investimenti mai fatti dall’azienda, Lysa, intelligenza artificiale a supporto della rete dei consulenti.
Crediamo che l’intelligenza artificiale avrà un impatto fortissimo nel mondo del turismo e più specificatamente nel mondo di tour operator e agenzie di viaggio – continua – è con questo progetto che iniziamo dunque un percorso di crescita all’interno di questa tecnologia. Lanciamo oggi uno strumento in continua evoluzione, che richiederà ancora e per sempre investimenti e manutenzione”. Designato infatti all’interno dell’azienda un team dedicato che ogni giorno lavora su Lysa, per assicurare sviluppi costanti.
Semplificazione del lavoro e incremento delle performance dell’agente di viaggi sono gli obiettivi con cui nasce Lysa: “L’intelligenza artificiale può diventare un elemento importante per potenziare la professionalità del consulente, che non viene dunque sostituito ma potenziato dalla macchina – afferma Romano.

Screenshot 2025-03-26 alle 15.23.46

Lysa lavora su una base di 15mila proposte di viaggio esclusiva CartOrange e costruisce itinerari su misura in base ai parametri inseriti dall’agente di viaggio in fase di consultazione. Quattro le macro aree di lavoro su cui Lysa interverrà a supporto dei consulenti di viaggio: formazione turistica, assistenza nella creazione delle proposte di viaggio, supporto operativo e coaching commerciale. “Fonte di conoscenze turistiche Lysa è una vera e propria enciclopedia di viaggio per i consulenti, supportandoli al contempo anche nella descrivere delle proposte ai clienti – spiega Eleonora Sasso, responsabile marketing CartOrange – gli ambiti di supporto al consulente sono però trasversali; Lysa fornisce infatti supporto anche nelle attività che vanno al di la della vendita di viaggio, quindi nella gestione del back office e nell’approccio al cliente, con consigli e best practice riguardanti la comunicazione anche attraverso i social media”. Si evince dunque che grazie al supporto di Lysa, maggiore sarà il tempo che il consulente potrà dedicare alla relazione del cliente: “Stiamo già formando i nostri consulenti attraverso webinar e tutorial, per far si che imparino a sfruttare questo strumento facendo le domande corrette e gestendo le varie informazioni – continua Sasso.

Eleonora David

Cerca