CartOrange spinge sulla sostenibilità: nasce il corso per i viaggi del futuro
Un’iniziativa innovativa per formare consulenti di viaggio in grado di creare itinerari etici e sensibilizzare i clienti verso scelte responsabili
CartOrange lancia un nuovo corso dedicato alla sostenibilità, parte integrante del programma #CartOrange4Planet. L’obiettivo è formare consulenti di viaggio e personale interno affinché possano progettare esperienze a basso impatto ambientale e promuovere un turismo più rispettoso del pianeta e delle comunità locali. Attraverso un approccio pratico, il corso offre strumenti e casi di studio concreti per ideare itinerari sostenibili, concludendosi con un test che certifica i partecipanti come "Consulenti #CartOrange4Planet".
“Ogni viaggio deve essere un’esperienza unica, ma anche un gesto di rispetto verso l’ambiente e le popolazioni. Questo corso è fondamentale per realizzare la nostra visione di un turismo capace di lasciare un segno positivo su chi viaggia e sui territori visitati”, afferma Silvia Poli, Sustainability Manager di CartOrange.
La nuova formazione si inserisce in un percorso più ampio, sviluppato grazie al contributo di un team multidisciplinare che si ispira ai principi della certificazione Travelife, ottenuta dall’azienda nel 2023. Fa parte di un ecosistema di iniziative già consolidate, come la riforestazione in Camerun con il progetto “Foresta #CartOrange4Planet”, l’impegno per un’azienda “paperless” attraverso la digitalizzazione e l’adozione di fornitori sostenibili.
Con il corso, CartOrange mira a trasformare i propri consulenti in ambasciatori del turismo responsabile, capaci di guidare i viaggiatori verso scelte consapevoli. Al cuore del progetto c’è il principio delle “3 P”: Planet, People e Profit. “La sostenibilità non è solo una responsabilità, ma un’opportunità per migliorare il settore e la società. Le ‘3 P’ ci ricordano che il vero successo si costruisce sul bilanciamento tra benessere ambientale, umano ed economico”, conclude Silvia Poli.