
Catalogna, novità per l'Aeroporto Pirenei-La Seu d’Urgell
La Generalitat della Catalogna, il Governo d’Andorra e il Ministero dei Lavori Pubblici (Fomento) hanno stipulato un accordo per trasformare questo impianto in una infrastruttura d’uso pubblico che consenta l’atterraggio di voli commerciali
La Generalitat della Catalogna, il Governo d’Andorra e il Ministero dei Lavori Pubblici (Fomento) hanno stipulato un accordo per trasformare questo impianto in una infrastruttura d’uso pubblico che consenta l’atterraggio di voli commerciali. L’aerodromo Pirenei-La Seu d’Urgell, riaperto nel mese di giugno del 2010 e che riceve attualmente solo voli privati, diventerà così una buona opzione per il turismo che visiti i Pirenei catalani e Andorra. È stata richiesta anche la installazione di un posto di controllo che consenta l’atterraggio di voli provenienti da fuori dello spazio Schengen, in particolare dal Regno Unito e dalla Russia.