Centroamérica unita nel segno del turismo: Honduras ospita la CATM 2025
Dal 21 al 23 ottobre San Pedro Sula accoglierà il Centroamérica Travel Market, evento chiave per il turismo regionale che punta a rafforzare l’integrazione dell’offerta centroamericana come destinazione unica e competitiva.
Centroamérica Travel Market 2025 sceglie l’Honduras come teatro del più importante evento turistico dell’area. Dal 21 al 23 ottobre, San Pedro Sula ospiterà la nuova edizione della fiera B2B dedicata alla promozione e alla commercializzazione dell’offerta turistica centroamericana, un appuntamento strategico per il posizionamento internazionale della regione come multidestino sostenibile e culturalmente variegato.
L’evento, organizzato dalla Federazione delle Camere di Turismo del Centro America (FEDECATUR) con il supporto dell’Agenzia di Promozione Turistica di Centroamérica (CATA), è coordinato a livello nazionale dalla Camera Nazionale del Turismo dell’Honduras (CANATURH) e dall’Istituto Honduregno del Turismo (IHT). L’obiettivo è quello di dare voce, con una narrativa unitaria, a un territorio che punta sul turismo responsabile, sulla diversità culturale e su un’offerta esperienziale condivisa. Durante la presentazione ufficiale a Tegucigalpa, le istituzioni coinvolte hanno sottolineato come la fiera rappresenti un’opportunità unica per rafforzare i legami commerciali tra operatori locali e internazionali, in un contesto favorevole per il rilancio del settore. L’edizione precedente, svoltasi in El Salvador, ha registrato risultati significativi, con migliaia di partecipanti e centinaia di appuntamenti di business quotidiani. Un precedente che alimenta le aspettative per l’edizione honduregna, soprattutto alla luce della ripresa del turismo nella regione.
Nel 2024, infatti, Centroamérica ha superato i numeri prepandemia, attirando oltre 26 milioni di visitatori internazionali e generando un impatto economico di oltre 20 miliardi di dollari. Secondo i dati di ONU Turismo, l’area è oggi la diciassettesima al mondo per volume di arrivi. La scelta di San Pedro Sula come sede risponde a logiche sia tecniche che strategiche: la città vanta una moderna infrastruttura per eventi, un’ampia offerta alberghiera, eccellente connettività aerea con collegamenti diretti verso Stati Uniti, Europa e altri Paesi dell’istmo, oltre alla vicinanza a rinomate destinazioni turistiche caraibiche. CATM 2025 punta a rafforzare la brand identity regionale “Centroamérica, tan pequeña... tan grande”, favorendo un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo che metta al centro il dialogo tra pubblico e privato. La fiera si propone di attrarre operatori internazionali, tra cui tour operator, catene alberghiere, compagnie aeree e agenzie DMC, per intensificare gli scambi e accrescere il flusso turistico verso l’intera area.
Il sostegno di partner strategici come Avianca e Publimovil conferma il valore dell’iniziativa, che per l’Honduras rappresenta una vetrina internazionale senza precedenti. Il Paese punta a mostrare al mondo il proprio potenziale turistico, la qualità dell’accoglienza e le numerose opportunità offerte da un territorio che ambisce a diventare snodo fondamentale dell’integrazione turistica centroamericana.