
Charme & Relax, nuovo sito nuova guida
Alla vigilia della prossima Borsa Internazionale del Turismo di Milano il Gruppo Charme & relax annuncia le interessanti novità e le numerose iniziative previste per questo 2011: fra tutte il sito Internet completamente rinnovato e già online e la nuova Guida 2011.
Alla vigilia della prossima Borsa Internazionale del Turismo di Milano il Gruppo Charme & relax annuncia le interessanti novità e le numerose iniziative previste per questo 2011: fra tutte il sito Internet completamente rinnovato e già online e la nuova Guida 2011. Il sito è stato arricchito non solo di contenuti e immagini, ma reso ora strumento di ricerca e lavoro ancora più semplice e veloce da usare e consultare: “con l’inizio del nuovo anno abbiamo voluto dare un’immagine nuova anche al nostro sito - afferma Enrico Callegari, amministratore delegato del Charme & relax - ridisegnandone completamente la linea grafica e offrendo all’utente finale uno strumento di consultazione veloce e immediato, sempre aggiornato, facilmente fruibile e ricco di informazioni utili su tutti i nostri hotel e ristoranti del brand Chef & Chefs”. Il nuovo sito www.CharmeRelax.it si presenta con uno sfondo bianco, colori tenui e una grafica lineare e pulita. Ancora più semplice la ricerca di informazioni sugli hotel facenti parte del Gruppo, suddivisi non solo per Regione ma anche per tipologia di territorio in cui sono inseriti, con descrizioni dettagliate e un’ampia selezione di immagini. La BIT rappresenta anche l’occasione per presentare e distribuire la nuova Guida Charme & relax 2011, uno strumento utile per chi, viaggiando, vuole sempre sapere dove ritrovare quell’accoglienza e ospitalità tipiche della migliore tradizione alberghiera italiana, alla base della filosofia del Gruppo e dal 2010 arricchita anche di informazioni precise su una selezione altamente qualificata di ristoranti e ristoratori riuniti dal brand Chef & chefs, che propongono esperienze del Gusto alla scoperta della ricchissima tradizione enogastronomica Italiana e della cucina stagionale del territorio. “L’impostazione e la grafica sono rimaste essenzialmente le medesime dello scorso anno - segnala Enrico Callegari - con il miglioramento di alcuni importanti dettagli e l’ampliamento dell’accurata selezione di ristoranti di qualità identificata con il marchio Chef & Chefs, che rendono la Guida uno strumento ancora più pratico e completo”.