China Airlines evolve la fidelizzazione: nuovo programma individuale in arrivo e continuità per le aziende
China Airlines rinnova i suoi programmi loyalty puntando su flessibilità, digitalizzazione e sostenibilità per viaggiatori e aziende
Nel panorama internazionale del trasporto aereo, la fidelizzazione rappresenta un elemento chiave per rafforzare la relazione con i clienti e creare valore nel lungo periodo. In quest’ottica, China Airlines rinnova il proprio impegno su due fronti complementari: da un lato il potenziamento del Corporate Rewards Program (CRP) dedicato alle aziende, dall’altro l’arrivo della versione aggiornata del Dynasty Flyer Program, che sarà presentata entro la fine del 2025 all’insegna del “Miles Bring Smiles”. Un’evoluzione che guarda al futuro della travel experience, integrando personalizzazione, digitalizzazione e sostenibilità.
Dynasty Flyer Program: una loyalty più moderna e sostenibile
Il nuovo Dynasty Flyer Program introduce una struttura ripensata per rispondere alle esigenze dei viaggiatori contemporanei, sempre più orientati alla flessibilità e alla qualità del servizio.
Status Points per upgrade immediati
Cuore della trasformazione sono gli Status Points, la nuova metrica che stabilisce avanzamento e rinnovo dello status. Una volta raggiunta la soglia prevista, l’upgrade sarà immediato, senza attendere la fine del periodo di qualificazione. Un sistema più diretto, equo e trasparente.
Miglia più versatili
Le miglia diventano utilizzabili in un ecosistema più ampio: oltre a voli e upgrade, potranno essere riscattate per esperienze lifestyle, hotel, voucher e servizi digitali, ampliando notevolmente le opportunità per i soci.
Sostenibilità premiata: badge LiteTraveler
Il nuovo badge LiteTraveler premierà i soci che parteciperanno alle iniziative “green”, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità della compagnia. I viaggiatori più virtuosi riceveranno vantaggi dedicati e riconoscimenti speciali. Per garantire continuità, i soci attuali manterranno miglia e livelli. Inoltre, i soci Paragon, Emerald e Gold beneficeranno di un’estensione automatica dello status fino a gennaio 2027.
Corporate Rewards Program: valore concreto per le aziende
Il Corporate Rewards Program (CRP) conferma China Airlines come partner ideale per il business travel. Il programma è pensato per le aziende di ogni dimensione e offre un modello a doppio beneficio: i dipendenti accumulano miglia personali e Status Points, mentre l’azienda ottiene Corporate Miles, riscattabili per biglietti premio, upgrade e vantaggi dedicati al mondo corporate.
Tra i punti di forza:
• Gestione centralizzata dei viaggi grazie a una piattaforma digitale dedicata
• Dashboard interattiva per monitorare spese, attività e performance
• Iscrizione gratuita e attivazione immediata del profilo aziendale
• Utilizzo delle Corporate Miles per ottimizzare il budget o premiare i dipendenti
Elemento distintivo del CRP è il Corporate Flyer Service (CFS): l’azienda può generare coupon digitali per lounge, priorità e servizi premium, migliorando l’esperienza di viaggio del personale senza necessità di carte fisiche o processi complessi.
Un approccio che unisce continuità, innovazione e attenzione al cliente
Con l’evoluzione dei programmi loyalty, China Airlines rafforza un approccio che integra innovazione e continuità, rivolgendosi a frequent flyer, aziende e operatori del travel management. L’obiettivo rimane quello di costruire una relazione solida, personalizzata e orientata al valore, offrendo un’esperienza di viaggio in linea con le aspettative del viaggiatore contemporaneo.
📌 Per saperne di più
• Programma individuale (Dynasty Flyer Program): https://milesbringsmiles.china-airlines.com/en/index.html
• Programma aziendale (Corporate Rewards Program): https://milesbringsmiles.china-airlines.com/en/corporate-rewards.html
Informazioni sulla compagnia
Compagnia Aerea internazionale di Taiwan e partner dell’Alleanza SkyTeam, China Airlines è stata fondata il 16 dicembre 1959. Con un totale di 83 aeromobili – 65 per il servizio passeggeri e 18 per il cargo – il vettore copre 190 destinazioni in 29 Paesi. In Europa, la compagnia opera attualmente voli da Roma, Francoforte, Amsterdam, Londra, Vienna e Praga