China Eastern e Shanghai puntano su innovazione e turismo integrato
Al North Bund International Aviation Forum 2025, China Eastern Airlines e l’autorità aeroportuale di Shanghai presentano progetti digitali e turistici innovativi, consolidando la rete globale e i servizi per i passeggeri internazionali.
Shanghai ha ospitato l’edizione 2025 del North Bund International Aviation Forum, organizzato dal Ministero dei Trasporti cinese e dal governo municipale, con la collaborazione di China Eastern Airlines e dell’autorità aeroportuale di Shanghai.
Il forum, dedicato a “Innovazione e intelligenza: plasmare la prossima era dell’aviazione”, ha riunito oltre 300 leader ed esperti del settore per discutere strategie di digitalizzazione, sostenibilità e sviluppo della rete aeronautica globale. China Eastern ha presentato il suo Rapporto sullo sviluppo della rete globale passeggeri e merci e ha introdotto nuove soluzioni digitali, tra cui l’assistente virtuale Dongdong, il robot fisico Xiaodong e la rete Air Silk Road. La compagnia ha lanciato anche la China Pass, una carta con vantaggi per i passeggeri in transito a Shanghai, integrando sconti sui voli, Wi-Fi a bordo e tour culturali gratuiti, con l’obiettivo di creare un ecosistema completo per il turismo in entrata. Il forum ha illustrato l’integrazione dell’aviazione con cultura, sport e eventi, mentre la compagnia consolida la propria posizione di hub internazionale. Dal 2024, China Eastern ha aperto nuove rotte internazionali verso 21 Paesi della Belt and Road Initiative, raggiungendo 36 destinazioni.
La prossima Shanghai–Nuova Zelanda–Argentina segnerà il collegamento di tutti e sei i continenti, rafforzando il ruolo della compagnia nello sviluppo del trasporto aereo internazionale e della rete integrata del delta del fiume Yangtze.