Immagine di sfondo della pagina Cinque alberghi per un week-end goloso
02 ottobre 2003

Il formaggio di fossa, prelibata leccornia che nasce al confine tra Romagna e Marche, matura per tre mesi nel buio e nel silenzio delle grotte di tufo dove acquista sentori di fungo, tartufo e castagna. A partire dai primi di novembre le fosse vengono aperte e il saporito latticino viene celebrato con una divertente sagra che si svolge a Talamello, cittadina marchigiana al confine con la Romagna, in provincia di Pesaro-Urbino. Per assistere in esclusiva alla cerimonia dell’apertura delle fosse, basta programmare un fine settimana in uno dei cinque alberghi della catena Vip Hotels a Pesaro e a Urbino che organizzano cene esclusive nei ristoranti dotati delle preziose cantine di tufo. L’apertura delle fosse sarà seguita da una cena con assaggi di “ambra” abbinata al miele caldo e alla marmellata di fichi. In quale albergo pernottare? C’è solo l’imbarazzo della scelta. A Pesaro, il Vittoria, che è stato anche casinò, accoglie da cent’anni ospiti illustri come Pirandello, Pavarotti e Sting nelle sue camere eleganti, mentre il Savoy, affacciato sul viale centrale della città, offre un ambiente moderno e una cucina tipica locale accompagnata da un’ottima scelta di vini. A Urbino, invece, tre sono le possibilità: il San Domenico, di fronte a Palazzo Ducale, un suggestivo edificio religioso i cui locali cinquecenteschi sono stati trasformati in camere comode e accoglienti salotti; il Bonconte, un’antica villa recentemente restaurata, arredata con mobili d’epoca e circondata da un rigoglioso giardino; l’Hotel Dei Duchi, una costruzione moderna e confortevole affacciata sulle colline dipinte da Raffaello e Piero Della Francesca. Per informazioni rivolgersi a : Direzione Vip Hotels c/o Hotel Vittoria, piazzale Libertà 2, 61100 Pesaro Per prenotare numero verde 800 867148 Internet www.viphotels.it - E-mail info@viphotels.it.

Cerca