Civitatis svela le mete più magiche per il Capodanno 2025-2026
Da Madrid a Rio, passando per Roma e Tokyo: Civitatis suggerisce 7 destinazioni imperdibili per salutare il 2025 e accogliere il nuovo anno nel mondo.
Si avvicina la notte di San Silvestro e molti si chiedono quale sia la destinazione ideale per salutare l’anno che sta per finire. A causa dei prezzi elevati e della scarsa disponibilità, aspettare le ultime settimane per decidere non è solitamente una buona idea. Per questo motivo, è consigliabile pianificare il viaggio di fine anno con anticipo.
Civitatis, propone le 7 migliori destinazioni dove trascorrere il Capodanno. In questo modo, si offrono alternative adatte a tutte le tasche.
Madrid, Spagna
C’è molto da vedere a Madrid e tantissimi piani da fare, ma trascorrere il Capodanno nella capitale spagnola è un’esperienza davvero unica.
La Puerta del Sol si veste a festa per ospitare uno degli eventi più importanti dell’anno: le dodici campanadas!
La tradizione, immutata da decenni, prevede che i partecipanti guardino l’orologio della Casa de Correos e mangino un chicco d’uva per ogni rintocco, per attirare la buona sorte. Inoltre, da alcuni anni, allo scoccare dell’ultima campanella si offre anche un piccolo spettacolo di fuochi d’artificio. ¡Feliz Año Nuevo!
Nei giorni precedenti e successivi al Capodanno, la città propone moltissime attività legate al periodo dell’Avvento. Civitatis consiglia in particolare di partecipare a un tour natalizio di Madrid o a un tour di Natale in tuk tuk, perfetti per scoprire curiosità e tradizioni di questa stagione mentre si ammirano le splendide luci natalizie della città.
New York, USA
Quando si parla di Capodanno, non si può non menzionare l’iconica New York. Il cinema ci ha fatto sognare le luci di Times Square, il conto alla rovescia carico di emozione e i baci appassionati allo scoccare della mezzanotte. Chi non vorrebbe viverlo almeno una volta nella vita?
Non sorprende che esistano attività dedicate, come il tour natalizio dei luoghi di film e serie TV, che permette di scoprire l’atmosfera cinematografica della città durante le feste. In ogni angolo della Grande Mela si trovano locali aperti, eventi e feste per tutti i gusti. In questi giorni, è quasi d’obbligo partecipare a un tour natalizio di New York e, per completare l’esperienza, salire al One World Observatory, da cui si gode una delle vedute più spettacolari della città. Un vero sogno che diventa realtà!
Ma tra tutti i programmi, ce n’è uno che spicca su ogni altro: il tradizionale cenone di Capodanno in crociera a New York. È il modo più esclusivo per ammirare i fuochi d’artificio di Manhattan da una prospettiva invidiabile, vivendo una serata indimenticabile tra eleganza, musica e sapori deliziosi.
Roma, Italia
Trascorrere il Capodanno a Roma significa unire storia, cultura e divertimento in una notte speciale. La città eterna si anima con concerti in piazza, spettacoli e fuochi d’artificio che illuminano i monumenti più iconici, come il Colosseo e Piazza del Popolo.
Durante il giorno, è possibile godersi tour culturali, passeggiate tra le vie del centro storico e visite a musei e chiese. E allo scoccare della mezzanotte, la tradizione vuole brindare sotto il cielo stellato, magari assaporando specialità italiane in uno dei tanti ristoranti tipici della città.
Per chi vuole un’esperienza più esclusiva, Civitatis propone tour privati e pacchetti speciali di Capodanno, che permettono di vivere Roma in modo unico e indimenticabile, tra storia, musica e atmosfere magiche.
Tokyo, Giappone
Sapevate che per i giapponesi il Capodanno è la festa più importante dell’anno? La sera del 31 dicembre le famiglie si riuniscono per una grande cena, e allo scoccare della mezzanotte tutti si dirigono insieme al santuario più vicino per partecipare al joya-no-kane, un rituale che consiste nel suonare una campana. A Tokyo, un’enorme quantità di persone si riversa nelle strade per vivere questo e altri rituali tradizionali.
Per chi cerca un inizio d’anno all’insegna della cultura, Tokyo è la destinazione ideale: non solo si può gustare un’ottima gastronomia, ma anche apprezzare le tradizioni locali. Chi vuole unirsi a un tour privato della città? Per sfruttare al massimo questa affascinante capitale, Civitatis suggerisce di consultare la guida “Cosa vedere a Tokyo”, una risorsa pratica per organizzare il Capodanno. L’articolo offre informazioni di ogni tipo, dalle attrazioni turistiche più popolari alle migliori zone dove mangiare o soggiornare.
Rio de Janeiro, Brasile
Se si desidera calore e mare, il Capodanno sulla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro combina perfettamente queste caratteristiche. Le celebrazioni durano tutta la notte e sono accompagnate da esibizioni di musicisti di fama nazionale e internazionale. È il momento di ballare i ritmi del samba fino all’alba! A differenza di molte altre destinazioni invernali, a Rio il Capodanno si celebra in piena estate, permettendo di godersi la serata all’aperto, sentire il caldo tropicale e ballare sulla spiaggia sotto le stelle.
Allo scoccare della mezzanotte, lo spettacolo dei fuochi d’artificio sul mare regala momenti indimenticabili. E perché non iniziare l’anno con un piccolo lusso, come un giro in elicottero sulla città?
Vienna, Austria
Non c’è nessun altro luogo al mondo dove si celebri il Capodanno con tanto entusiasmo come a Vienna. Tra il concerto della Filarmonica di Vienna, il tradizionale Valzer di Mezzanotte e i concerti di Natale al Palazzo di Schönbrunn, la serata di San Silvestro offre eventi davvero variegati.
Inoltre, numerosi teatri, musei e gallerie organizzano iniziative speciali per l’occasione, mentre nel centro della città si tengono mercatini e concerti. Nei giorni precedenti, perché non godersi un concerto di Mozart al Musikverein?
Siviglia, Spagna
Ci spostiamo nel sud della Spagna per scoprire altri luoghi ideali dove trascorrere il Capodanno. Nella provincia di Granada si può vivere una festa di San Silvestro indimenticabile immersi nella splendida cornice della Sierra Nevada. Durante il giorno, protagoniste sono attività come lo sci o le tradizionali passeggiate con le racchette da neve.
La città di Granada si distingue invece per il suo spirito festivo e universitario. Qui è tradizione riunirsi in Plaza del Carmen per mangiare le dodici uve a mezzanotte. Nei giorni precedenti o successivi, è possibile partecipare a un tour privato della città per scoprire tutti i suoi incantevoli angoli o prenotare un tour o i biglietti per l’Alhambra.