Club del Sole
Nuove acquisizioni in pochi mesi, l’introduzione di servizi innovativi come My Smart Cash e importanti aperture come lo Smart Holiday Park di Punta Marina, in provincia di Ravenna, e la riqualificazione del Family Camping Village Romagna e International Riccione grazie ad importanti investimenti. Ad oggi il Gruppo Club del Sole può contare su 21 Family Camping Village in Italia, 20 ristoranti che fanno capo all’azienda (sia interni alle strutture che esterni), 17 parchi-piscina, 20 spiagge e più di 8.000 soluzioni abitative. Nei villaggi accolgono 53.000 famiglie e 40.000 animali domestici all’anno. Di questo e di tutte le novità abbiamo parlato con il nuovo direttore generale, Angelo Cartelli.
Da aprile 2021 è il nuovo direttore generale di Club del Sole, in un momento di grande espansione aziendale. Quali sono i progetti che sta seguendo?
Nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, l’azienda ha scelto di continuare ad investire, espandendosi già prima del mio arrivo, da fine 2020, in diverse regioni del nord-centro Italia. Sono state concluse 6 nuove acquisizioni in pochi mesi, con un grosso lavoro di integrazione e allineamento delle strutture allo standard di Club del Sole, e l'implementazione di tutti i protocolli di sicurezza per garantire ai nostri ospiti il massimo della tranquillità. Abbiamo lavorato molto su servizi che consentissero una fruizione della vacanza più agevole possibile, quali il web check-in per evitare le code all’arrivo in villaggio e il food delivery direttamente in spiaggia o nel proprio alloggio.
Abbiamo attivato una serie di servizi innovativi legati a una concezione della vacanza sempre più personalizzata: dalle agevolazioni pet friendly per i clienti con cani, che prevedono aree e attività dedicate, alla creazione degli Smart Working Villages con tutto quello che serve per lo smart working anche in vacanza, a facilitazioni di tipo economico per andare incontro alle esigenze della famiglia, con finanziamenti dedicati, offerte sui soggiorni e molto altro. Nel frattempo, abbiamo anche lavorato sul posizionamento del brand, non solo per rispondere alle esigenze del cliente, ma anche per immaginare nuovi modelli di fruizione della vacanza.
Un altro progetto assai stimolante a cui stiamo lavorando è lo Smart Holiday Park di Punta Marina (Ravenna), ovvero il primo polo open air di Club del Sole, posizionato sulla riviera romagnola e composto dai villaggi Adriano Family Camping Village, Marina Family Camping Village e Pini Family Camping Village. L’idea di base è garantire al cliente la possibilità di usufruire dei servizi di tutti e tre i Family Camping Village che compongono lo Smart Holiday Park in maniera fluida e senza vincoli di sorta, garantendogli quindi un’ampia scelta per quanto concerne l’intrattenimento ma anche la ristorazione e le spiagge.
Quali sono i principali progetti futuri?
Quello più ampio e strutturato è senza dubbio il grande progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana che coinvolgerà i Family Camping Village Romagna e International Riccione e che inizierà entro fine anno. Lo abbiamo presentato a giugno durante una conferenza stampa tenuta presso l’International Riccione Family Camping Village. L’accordo prevede un investimento di oltre 25 milioni di euro, la creazione di oltre 300 nuovi posti di lavoro stagionali e la disponibilità di quasi 7.000 posti letto. Al termine della riqualificazione offriremo ancora più piazzole, bungalow e mobilhome, ma anche ristoranti di cucina tipica e creativa, 20.000 mq di aree sportive, piscine e parchi acquatici, teatro all’aperto e un intervento di piantumazione di oltre 1.000 alberi. Saranno fatti alcuni importanti interventi anche sulla zona pubblica aperta alla cittadinanza di Riccione, come la rigenerazione del Lungomare Torino nel tratto prospicente le strutture ricettive, la cessione di aree attrezzate con piste ciclabili, piazze giardino e la realizzazione di parcheggi pubblici.
L’estate 2021 sarà ancora all’insegna delle vacanze open air e di prossimità. Qual è l’offerta di Club del Sole?
Club del Sole ha strutture ricettive nelle principali destinazioni turistiche balneari del nord e del centro Italia. Parliamo nello specifico della costa toscana e della Versilia, del lago di Garda, di Lido di Jesolo, delle coste del Friuli-Venezia Giulia, delle Marche e dell’Abruzzo, ma soprattutto della riviera romagnola, in cui l’offerta è molto ampia: ben 11 strutture suddivise tra lidi ferraresi (Lido di Spina, Lido di Pomposa), lidi ravennati (Milano Marittima, Marina di Ravenna, Punta Marina, Marina Romea), Riccione e Rimini.
Il vantaggio di trascorrere una vacanza al mare in strutture come le nostre è garantito da soluzioni abitative indipendenti e dotate di ogni comfort, circondate da splendidi contesti naturali e con in più tutti i servizi che servono a portata di mano, si parli di grandi parchi acquatici, ristoranti, animazione, spiagge, escursioni. Il settore open air offre al cliente un ottimo rapporto qualità-prezzo e la possibilità di vivere nuove esperienze all’aria aperta: un modo per unire natura, intrattenimento e cultura in una vacanza perfetta per la famiglia. In questo senso, il nostro obiettivo è crescere ancora incrementando le presenze, per superare le 3 milioni all’anno.
Quali sono le principali novità?
Alcune delle novità più interessanti che abbiamo lanciato nel 2021 hanno a che fare con una concezione smart della vacanza, ovvero con l’esigenza di conciliare tecnologia e natura per rendere il soggiorno dei nostri clienti ancora più comodo. Nell’ultimo anno abbiamo rinnovato tutti i siti internet che ad oggi rappresentano l’universo Club del Sole sul web (sito corporate, siti dei singoli villaggi e sito Club Ristorazione) per cercare di rendere la comunicazione verso i clienti ancora più efficace e il processo di prenotazione online ancora più semplice. Abbiamo poi lanciato una web app che riassume tutti i servizi di ogni singolo villaggio e che i nostri ospiti potranno utilizzare sul proprio smartphone per rimanere informati su ogni servizio della struttura presso cui stanno soggiornando: dal programma dell’animazione agli appuntamenti che offre il territorio, dal delivery del ristorante alla prenotazione del proprio ombrellone in spiaggia, con la certezza di avere tutto sott’occhio e a portata di mano.
L’altra grande novità è My Smart Cash, ovvero il servizio di monetica cashless che da quest’anno è presente in 11 villaggi del Gruppo e che consente all’ospite di pagare attraverso un comodo braccialetto elettronico. Un modo veloce e pratico per evitare di portare con sé denaro contante e per godere dei servizi dei nostri villaggi col massimo della serenità.
In altri ambiti, potremmo citare un rinnovato programma di animazione con un nuovo team di professionisti, una Dog Experience esclusiva dedicata a tutti i clienti con cani, la volontà di garantire una grande flessibilità dal punto di vista della prenotazione del soggiorno e in generale la possibilità di personalizzare sempre di più la propria vacanza abbinando ad essa varie soluzioni legate alla ristorazione.
Tra le tante iniziative, avete pensato anche a Dante Alighieri nell’anniversario dei 700 anni dalla morte. Come renderete omaggio al Sommo Poeta?
Club del Sole è particolarmente sensibile all'anniversario della morte di Dante, vista la forte presenza di strutture del Gruppo nel ravennate (città che ospita la tomba del poeta). Per celebrarlo, l’azienda ha lanciato un ricco programma di animazione, itinerari culturali, piatti “a tema” nei ristoranti e molto altro. L’iniziativa più importante però è sicuramente lo spettacolo itinerante “Dante The Show” riservato ai nostri clienti e che partirà a breve, facendo tappa in alcuni dei nostri villaggi. Lo spettacolo è un experience show acrobatico pensato dalla nostra animazione che mescola musica, danza, poesia e spettacolari evoluzioni, e che ripercorrerà l’opera più importante del poeta, ovvero La Divina Commedia, in un modo peculiare ed entusiasmante. Siamo sicuri che sarà un’esperienza indimenticabile, oltre che una forma di intrattenimento unica.
Può citarci qualche numero di Club del Sole?
I nostri numeri raccontano quanto siamo una realtà composita: il Gruppo Club del Sole può contare su 21 Family Camping Village in Italia, 20 ristoranti che fanno capo all’azienda (sia interni alle strutture che esterni), 17 parchi-piscina, 20 spiagge e più di 8.000 soluzioni abitative. Nei villaggi accolgono 53.000 famiglie e 40.000 animali domestici all’anno. Per quanto riguarda la copertura digital, abbiamo raggiunto 3.6 milioni di reach, 4.4 milioni di impressions e 203.000 video views, tutti dati che dimostrano quanto la comunicazione dell’azienda sia capillare e ben presente su tutti i principali touch point.