Club Med scommette sull’Italia: nuovo Resort Premium a San Sicario Alto
Club Med annuncia il nuovo Resort a San Sicario Alto, nel comprensorio della Via Lattea: vacanze Premium e 500 nuovi posti di lavoro.
Club Med annuncia la firma della partnership per un nuovo Resort a San Sicario Alto, in Piemonte, con REAM SGR S.p.A., società di gestione del risparmio.
San Sicario, incastonato nelle Alpi italiane, è rinomato per i suoi paesaggi e la sua vivace cultura. Questo affascinante borgo si trova all'interno del comprensorio sciistico della Via Lattea, che già ospita Club Med Pragelato Sestriere, vanta oltre 400 chilometri di piste, rendendolo una meta molto ambita dagli amanti degli sport invernali. Il nuovo Resort Club Med offrirà agli ospiti un accesso diretto alle piste.
Questo progetto rappresenta un ulteriore passo nella strategia di espansione di Club Med, rafforzando l’impegno di Club Med nel proporre vacanze di alta qualità in località d’eccezione. Con questa apertura, Club Med amplia il proprio portfolio di destinazioni sulle Alpi, ad oggi i Resort Club Med sono presenti in 14 destinazioni sulle Alpi italiane, svizzere e francesi.
"Club Med e l’Italia sono indissolubilmente legati sin dal 1951, anno dell’apertura di Baratti, in Toscana. Ora sul territorio italiano abbiamo Club Med Pragelato Sestriere e Club Med Cefalù, ora parte della gamma Club Med Exclusive Collection e uno dei Resort più iconici dal 1957. Nell’anno del 75° anniversario, il nuovo progetto di San Sicario, rafforza ulteriormente il nostro rapporto profondo con questo straordinario paese”, sottolinea Rabeea Ansari, Ceo Club Med Southern Europe and and Emerging Markets. “I clienti italiani, e in particolare per le famiglie, che rappresentano il 43.4% della nostra clientela, apprezzano sempre di più la montagna. Nel complesso, considerato sia la stagione invernale che quella estiva, il segmento montagna ha registrato in Italia una crescita del business value del 72.4% rispetto all'anno scorso”.
Vivere il Club Med San Sicario
Club Med San Sicario proporrà un’ampia gamma di attività pensate per famiglie e per chi è alla ricerca di un perfetto equilibrio tra relax e avventura. Gli ospiti troveranno ambienti progettati con cura, una cucina di altissimo livello e numerose attività all’aria aperta. L’iniziativa sarà molto rilevante per il territorio: il progetto contribuirà in modo significativo a elevare la qualità dell’offerta turistico-ricettiva dell’area. Inoltre, avrà un impatto occupazionale rilevante, con benefici sia nella fase di costruzione che nel lungo termine, grazie alla presenza continuativa di flussi turistici.
“Siamo entusiasti di avviare questa collaborazione con REAM SGR S.p.A per lo sviluppo del nuovo Club Med San Sicario, primo passo della crescita della nostra presenza in Italia", commenta Arnaldo Aiolfi, Ad Italia - Direttore progetti Sviluppo Europa del Sud e Medio Oriente Club Med. "L’investimento è un chiaro segnale di impegno verso il territorio e l’economia locale, dove verranno creati più di 500 nuovi posti di lavoro ed un importante indotto per tutte le valli olimpiche. L’Italia offre straordinarie potenzialità, sia in montagna che al mare. Come pionieri, siamo sempre alla ricerca delle migliori destinazioni per offrire esperienze uniche ai nostri ospiti, italiani e internazionali. La partnership con REAM SGR S.p.A - conclude - ci permetterà di rendere concreto il programma di sviluppo previsto nel territorio italiano”.