
CocoRadicchio 2006: un'altra stagione di novità
CocoRadicchio 2006: una nuova stagione dell'enogastronomia trevigiana, voluta dalla Provincia di Treviso in collaborazione con il Consorzio di Tutela, dedicata all'esaltazione dei sensi. Come quando si ammira un fiore, il colore ed il profumo di un piatto sono un'esplosione di sensazioni... un tema complesso, ricco di suggestioni capaci di coniugare ancora una volta tradizione e modernità. Così i Ristoranti di Cocoradicchio (Alla Torre, Barbesin, Celeste, Gigetto, Miron, Terme) si sono voluti dare un programma di almeno 2 stagioni per poter esplorare al meglio quest'universo che si apre nelle loro cucine. Il Piatto speciale dell'edizione 2006 vedrà il Radicchio Rosso di Treviso IGP ed il Variegato di Castelfranco IGP interpretati in un modernissimo connubio dolce / amaro con fiori e frutta di stagione... di tutto il mondo! Dalla tradizione della campagna trevigiana alle espressioni della cultura mediterranea fino alle fragranze più lontane ed esotiche, le due famose cicorie trevigiane avranno gustosi compagni d'avventura, ed i Coco7 si divertiranno nel creare le coppie più divertenti, colorate e saporite. La curiosità è tanta. Il pubblico ne sarà ammaliato. Ma non basta, con l'edizione 2006 ciascun ristorante comincerà un viaggio alchemico di ricerca e preparazione che durerà tutto un anno per proporre agli amici gourmet, con l'edizione 2007, un'originalissima tavolozza di essenze, marmellate, elisir, salse ed idee gastronomiche tutte dedicate ai profumi, ai colori ed alle sensazioni che si sprigionano dalla fertilità di cui il fiore è simbolo. Il Radicchio Rosso di Treviso Tardivo IGP è il nuovo germoglio che nasce dalle acque d'inverno e i Coco7 vogliono rendergli ancora una volta omaggio celebrando la bellezza e la fertilità: fiori e frutta, appunto, buon appetito!