Compie 57 anni l’Annuario del Cinema Italiano
Presentato a Roma l’Annuario del Cinema italiano & Audiovisivi 2007-2008, fondato da Alessandro Ferraù e giunto alla sua 57° edizione. “Con questa edizione – commenta Emanuele Masini, direttore responsabile – ci avviciniamo a grandi passi verso i sessant’anni dalla nascita dell’Annuario, il primo e tuttora l’unico nel suo genere, il più completo e il più consultato, il più ricco per informazioni, notizie, indirizzi, leggi sul cinema, sale, festival. Nato da una necessità professionale, durante il nostro quotidiano lavoro di giornalisti cinematografici, ci siamo trovati in difficoltà, per non avere a disposizione, riuniti in un unico volume, i dati, così indispensabili, sulle leggi, sulle aziende, sulle persone e sulla produzione del cinema. Ed è per questa necessità e considerando anche le richieste che ci sono state mosse da molte categorie, che ci siamo assunti l’incarico di mandare a buon fine la sua non facile compilazione. Le difficoltà, nel corso del nostro lavoro, ci sono apparse spesso insormontabili, soprattutto nella raccolta dei dati informativi, per cui non possiamo considerare questa prima edizione del tutto soddisfacente”. Nella foto, con Elettra (dirett. generale Annuario del Cinema Italiano &Audiovisivi), da sinistra: Franco Trevisi, Luciano De Crescenzo, Ninetto Davoli, ed Emanuele Masini (direttore responsabile dell'Annuario).