Immagine di sfondo della pagina Comunitat Valenciana: un caleidoscopio di bellezze naturali
08 marzo 2011

Il turismo rurale è un settore in forte crescita all’interno della Comunitat Valenciana, una regione ricca di aree e riserve naturali distribuite su tutto il territorio: montagne, parchi naturali, boschi, riserve marine, isole, il Palmeto di Elche (Patrimonio dell’Unesco) e spiagge. Non c’è soluzione migliore per conoscere a fondo una località se non trascorrere alcuni giorni immersi nella natura, lasciandosi attrarre dalle peculiarità delle piccole città ricche di percorsi, sentieri e aree protette. La Comunitat Valenciana offre un ampio ventaglio di possibilità per il turismo rurale, dagli ostelli ai campeggi, dagli hotel agli agriturismi nei piccoli villaggi delle zone di Alicante, Valencia e Castellón. Strutture che consentono al turista di vivere un’esperienza che permetta, al medesimo tempo, di usufruire dei comfort di una vacanza vera e propria e di apprezzare l’aspetto verde e genuino di una regione che è soprattutto conosciuta per la sua moderna architettura e per la vitalità. Turismo rurale significa anche tradizione e cultura. Le feste tradizionali, il patrimonio artistico, le delizie enogastronomiche e lo sport praticato all’aria aperta, a stretto contatto con la natura, tutto questo concorre ad arricchire la fruizione delle bellezze del paesaggio circostante. All’interno della Comunitat Valenciana, ci sono diversi i percorsi tra i quali, riportiamo un esempio in ogni provincia: nel Los Valles de la Marina (da Vall de Gallinera a l'Orx), nel Parque de la Albufera
(da Valencia a Sueca) e nel Por olivos milenarios (da Culla a Benicarló).


 

Cerca