Immagine di sfondo della pagina Con Columbia Turismo, la Russia e la magia delle Notti Bianche
17 giugno 2010

Oggi il più vasto paese europeo, esteso anche in Asia, è una dette mete turistiche più allettanti per molti motivi. Ricca d'arte e di storia, di tradizioni e di cultura, la Russia è la nazione che porta la non facile eredità dell'Unione Sovietica e che negli ultimi decenni ha subito una radicale trasformazione da cuore dell’“impero" socialista sovietico, a laboratorio di un nuovo, rampante, capitalismo. Il suo fascino si è sempre incarnato nei contrasti, ed in questo la terra di Tolstoj, Dostoevskij e Cechov, non delude neppure ora.In una metropoli pulsante come Mosca, accanto ai "santuari" storico-architettonici del Cremlino e della Piazza Rossa, la realtà urbanistica è in continuo mutamento; in una fantastica città-museo di ispirazione europea come San Pietroburgo, invece, la bellezza sembra essersi cristallizzata nel tempo. Columbia Turismo propone un pacchetto di 5 giorni per san Pietroburgo. Le "notti bianche" per cui San Pietroburgo è famosa, hanno dato il nome non soltanto alla novella di Fedor Dostoevskij e all'omonimo film di Luchino Visconti, ma anche ad un ormai celebre festival, di cui si svolge quest'anno la XVIII edizione. Dal 21 maggio al 18 luglio la città sulla Neva, ospita infatti il "Festival Musicale Stelle delle notti bianche", che per otto settimane presenterà oltre novanta spettacoli di opera e balletto, sinfonie, concerti da camera dei maggiori interpreti internazionali. Il Festival si inaugura con un interessante programma dedicato all'anno della Russia in Francia e della Francia in Russia Una novità nell'edizione di quest'anno sono i 3-4 giorni di programmazione tematica nei week end, dedicati agli eventi più significativi dell'arte e della musica classica, ai lavori di Petr Cajkovskij, Igor Stravinskij, Sergej Prokofiev, Rodion Schedrin e Fredric Chopin.

Cerca