
Con HLX nuovi voli da Venezia per Amburgo e Berlino
A partire dal 3 dicembre 2004 la compagnia low-cost volerà infatti 4 volte la settimana (lunedì, mercoledí, venerdì, domenica) da Venezia per Amburgo e Berlino. L‚amministratore delegato Wolfgang Kurth conferma la soddisfazione di HLX per i risultati dei voli giá esistenti da Venezia su Colonia/Bonn (che dall’orario invernale vedrá un aumento di frequenze a 9 voli la settimana, con la possibilitá, il martedí e il giovedí, di effettuare l‚andata/ritorno in giornata), Hannover e Stoccarda. Il successo di tali rotte é dovuto al fatto che Venezia si é dimostrata una destinazione interessante non solo per il target leisure ma anche per quello business, essendo il Nord-Est italiano legato da forti legami economici con la Germania. Le nuove destinazioni sono prenotabili già a partire da martedì 21 settembre 2004. I prezzi, per persona e tratta, partono da 19,99 Euro (tasse e spese incluse). Programmi di espansione per la compagnia per il 2005 con la crescita della flotta e i primi guadagni. Con il prossimo orario estivo la compagnia inserirá nella sua flotta 4 nuovi aerei, passando da 11 a 15 aeromobili. Per quanto riguarda i risultati finanziari, dopo un‚ottima estate, anche le prenotazioni per ottobre e novembre risultano al di sopra delle aspettative. Per la fine di quest‚anno HLX raggiungerá il break even come previsto, senza utilizzare completamente l’investimento iniziale di 100 milioni di euro stanziati da TUI mentre per l’anno 2005 la compagnia prevede di realizzare i primi guadagni. Per un’ulteriore crescita, afferma Kurth, ci sono ancora possibilitá nel sempre piú competitivo mercato tedesco ma non esclude nuove destinazioni all‚estero. Kurth prevede che nel lungo periodo si affermeranno solo 4 o 5 compagnie aeree a basso costo in Europa e sará molto importante presidiare certi mercati. Proprio per discutere del futuro del settore del Low Cost é in corso a Londra il World Low Cost Airlines, un convegno mondiale dei vettori low cost al quale Kurth partecipa nella sua veste di presidente della European Low Fare Airline Association (ELFAA). Tale convegno ha coinciso con il Forum di apertura di Biz Travel Forum, al quale Kurth era stato invitato da UvetAmex per trattare i temi dei vettori aerei, tradizionali e low cost, in relazione al target business, un target sempre piú interessato ad un fenomeno ormai affermato nel trasporto aereo in Italia.