
Conferenza Nazionale: Enrico Paolini la presenta in Abruzzo anticipa temi caldi
Conferenza Nazionale: Enrico Paolini la presenta in Abruzzo anticipa temi caldi In occasione della Giornata del Turismo (27 settembre) ,il coordinatore degli assessori al turismo ha tenuto una conferenza stampa sull’appuntamento di Pescara / Montesilvano del 30 settembre. Riforma di Alitalia, patto di legislatura, e osservatorio nazionale saranno le proposte operative per il rilancio del turismo italiano "L'Abruzzo e l'Italia hanno voluto onorare al meglio la ricorrenza promossa dall'Onu". Parole di Enrico Paolini, coordinatore nazion ale degli assessori al turismo, nel corso di una conferenza di presentazione della Conferenza Nazionale tenuta in Abruzzo, ieri 27 settembre, Giornata Nazionale del Turismo. Riforma di Alitalia, patto di legislatura, e osservatorio nazionale saranno le proposte operative per il rilancio del turismo italiano. IN merito ad Alitalia, Paolini ha definito una novità assoluta la sua proposta, stralciata dalla annunciata relazione introduttiva alla III Conferenza nazionale per il turismo, di riformare Alitalia nel segno di una forte regionalità. "Bisogna puntare sugli aeroporti medi, sulle tratte brevi e sui prezzi bassi. Alitalia regional, così potrebbe essere chiamata la compagnia di bandiera con la nuova mission così potrebbe aiutare il turismo italiano ad essere finalmente competitivo. E’ escluso che che le compagnie low cost possano supplire alle funzioni di Alitalia”. ___ “Chiederemo anche noi con forza- ha continuato- la costituzione di un Osservatorio Nazionale sul turismo, che aiuti gli amministratori pubblici ad indirizzare le loro azioni di sostegno al settore, ma anche i giornalisti ad avere informazioni critiche adeguate, che evitino dannosi allarmismi". Tra le proposte preannunciate da Paolini, e che saranno rese integralmente note nel corso della III Conferenza nazionale per il turismo, ce n'é anche una di metodo. "Si tratta di un patto di legislazione sul turismo, cioè un patto tra regioni, governo e operatori che trovi nella cabina di regia il luogo decisionale". Il patto, secondo il Coordinatore nazionale, dovrebbe rendere sinergico il ruolo di regioni e Governo sul piano dell'innovazione di sistema (reti di trasporto), e di questi con gli operatori, sul piano dell'innovazione di prodotto (miglioramento delle strutture ricettive). "E' la nostra strategia, non so se ovvia, ma comunque mai fatta prima, per ristrutturare entro il 2010 il turismo italiano". Quindi Paolini ha accennato alla funzione indispensabile del rinnovato Enit, che dovrà occuparsi di promozione del marchio Italia nel mondo, e al portale Italia.it., del quale ha preannunciato l'operatività per febbraio 2007, in occasione della Bit di Milano. "Il portale - ha concluso Paolini - è l'unico modo per dialogare con i mercati esteri, in assenza di collegamenti aerei o in presenza di collegamenti del tutto insufficienti".