Immagine di sfondo della pagina Confesercenti-Swg, sondaggio sul turismo nel sud Italia
27 ottobre 2008

Secondo il sondaggio Confesercenti-Swg oltre il 90% dei visitatori tedeschi, britannici e francesi è rimasto molto o abbastanza soddisfatto del viaggio nel sud della penisola. Ma sono ancora una minoranza quelli che si spingono oltre Roma: solo il 29% dei turisti tedeschi, il 24% di quelli britannici, il 16% di quelli francesi. C'è quindi un grande bacino di turisti potenziali che ancora mancano all'appello. Anche perché esce bocciata la pubblicizzazione all'estero delle regioni meridionali, carente o addirittura assente. Sud tradito dunque dall'informazione: ed in assenza di campagne pubblicitarie a spingere i turisti europei oltre Roma ci pensano il passaparola di amici e parenti, l'immaginario creato da film e tv, o - novità emergente - i buoni uffici di internet. Ai tedeschi la palma dei turisti più affezionati: sono loro, rispetto a francesi e britannici, ad aver più spesso trascorso le vacanze nel Bel Paese. Sole, arte e bellezze naturali sono la carta vincente del meridione.Ma il sud resta soprattutto un illustre sconosciuto per una platea vasta di turisti europei: circa l'11% di britannici, tedeschi e francesi non hanno informazioni utili a poterlo scegliere come meta di una vacanza. Considerevole anche la quota di chi dichiara di non essere interessato ad una visita (il 17% dei tedeschi, il 22% dei britannici, il 21% dei francesi), prova indiretta del fatto che non è stato raggiunto da una promozione turistica efficace.

Cerca