
Confesercenti: vacanze più brevi per gli Italiani
Si preannunciano vacanze un poco più brevi rispetto al 2007, infatti secondo il sondaggio della Confesercenti-Publica ReS sulle vacanze estive, le famiglie italiane non rinunciano ad un periodo di vacanza anche se per 14 giorni in media rispetto ai 17 della scorsa estate. Non a caso fra le voci che pesano di più nella scelta delle vacanze c’e’ il “reddito disponibile” con un 59% di risposte, poi la compagnia con cui condividerle (28%) e con un rilevante 26% l’esigenza di sicurezza. Il disagio economico che fa da sottofondo alle scelte di quest’anno emerge ancor più chiaramente dalle motivazioni di coloro che non vanno in vacanza: il numero di chi dichiara di rinunciare “perché costa troppo” sale di ben 15 punti: dal 34% del 2007 al 49%. Cresce anche la percentuale di coloro che non vanno mai in vacanza durante l’anno (anziani, persone sole…) passando dal 7 al 10%. Cala invece dal 25 al 23% la rinuncia per “problemi familiari”. Diminuiscono anche le persone che non vanno in ferie per motivi di lavoro: erano il 15% nel 2007, sono l’8% nel 2008.