Immagine di sfondo della pagina Contrazione sul medio e lungo raggio del turismo su gomma secondo l’indagine promossa dal Gruppo Frigerio
09 ottobre 2008

La Divisione Trasporti del Gruppo Frigerio Viaggi Network ha analizzato l’andamento di mercato e gli ultimi trend del turismo su gomma. Il settore dei viaggi in bus sta conoscendo una contrazione sul medio e lungo raggio, mentre il corto ottiene risultati postivi. “Sono diminuiti e continueranno a diminuire le partenze di gruppi dall’Italia per l’Europa a causa dei voli low-cost, che consentono di raggiungere le principali capitali europee con costi e soprattutto tempi notevolmente ridotti rispetto ai tradizionali tour in pullman” commenta Giancarlo Frigerio, presidente del gruppo. Il caro carburante colpisce trasversalmente tutto il mercato: così come low-cost e compagnie aeree in generale stanno aumentando i costi dei biglietti, l’incremento interessa anche i viaggi in bus. Uno dei costi che incide maggiormente sul pricing è proprio il carburante: se fino all'anno scorso aveva un'incidenza media del 18% sul costo del noleggio pullman, questa percentuale oggi è arrivata al 25%. Ne conseguono aumenti dei costi di noleggio al pubblico dal 5 al 10%.

Cerca