Immagine di sfondo della pagina Isole Cook: 60 anni di indipendenza tra identità, cultura e orgoglio nazionale
23 maggio 2025


Sessant’anni fa, il 4 agosto 1965, le Isole Cook intrapresero un nuovo corso storico scegliendo l’autogoverno in libera associazione con la Nuova Zelanda. Oggi, questo piccolo arcipelago della Polinesia celebra l’anniversario con uno sguardo rivolto al passato e al futuro, nel segno della continuità culturale e della salvaguardia dell’identità collettiva.

Con il tema “Tōku Tūranga, Tōku Avaiki – La mia identità, il mio patrimonio”, le celebrazioni sottolineano il profondo legame tra le generazioni, rendono omaggio agli antenati e riaffermano i valori che definiscono la nazione. Il programma ufficiale si sviluppa attorno a Te Maeva Nui, il principale festival culturale delle isole, che riunirà tutte le 15 isole abitate dell’arcipelago – e la diaspora dei cittadini all’estero – in un ciclo di eventi che intrecciano folklore, spiritualità, sport e imprenditoria. Il calendario prenderà il via il 25 luglio con la cerimonia inaugurale e una sfilata nel mercato di Pūnanga Nui a Rarotonga, seguite da una Notte internazionale all’Auditorium nazionale. I giorni successivi vedranno alternarsi competizioni di tamburi, esibizioni artistiche, funzioni religiose, concerti corali e appuntamenti quotidiani con il BCI Trade Day, vetrina per l’artigianato e l’economia locale. Ogni sera, l’Auditorium accoglierà spettacoli tradizionali con la partecipazione di gruppi provenienti da tutto il Paese.

L’1 e il 2 agosto, le celebrazioni si sposteranno anche sul campo sportivo di Tupapa con le giornate Emo Aito Kūki 'Airani, mentre domenica 3 sarà dedicata alla spiritualità, con momenti di preghiera collettiva in tutte le chiese del Paese. Il 4 agosto, data simbolo, si svolgerà la cerimonia ufficiale del Giorno della Costituzione, con la consegna dei premi istituzionali e un rito tradizionale presso il Ministero della Cultura. La chiusura è prevista per martedì 5 agosto, con il gala conclusivo e le premiazioni del festival, seguiti da un concerto che riunirà i principali artisti del Paese. Questo sessantesimo anniversario rappresenta molto più di una ricorrenza nazionale: è un invito a conoscere da vicino una società che ha saputo conservare la propria identità pur nel contesto della modernità. Dalle spiagge di Aitutaki al mercato di Rarotonga, le Isole Cook continuano a offrire un’esperienza autentica, intrecciando natura incontaminata e cultura viva.

Con una crescente visibilità internazionale, testimoniata da riconoscimenti come il Top Country to Visit di Lonely Planet e il titolo di Oceania’s Leading Island Destination ai World Travel Awards, le Isole Cook si confermano come una delle destinazioni più affascinanti e genuine del Pacifico.

Cerca