
Corsica Sardinia Ferries: al via le prenotazioni 2009
La stagione 2009 si aprirà con l’aumento della frequenza dei collegamenti garantiti tutto l’anno per Sardegna e Corsica. Sull’Isola sarda si concentrano molte delle novità della prossima stagione. Su Golfo Aranci, porta d’ingresso ottimale per la Sardegna, non soggetta ai tipici ingorghi di traffico delle più note località portuali, la messa in servizio della Mega Express e Mega Express Three consentiranno un collegamento quotidiano da Civitavecchia e da Livorno non solo in alta stagione. Saranno infatti offerti oltre 17.000 posti auto e circa 80.000 posti passeggeri alla settimana. Principale vettore per la Corsica, Corsica Sardinia Ferries rende disponibili oltre 110.000 posti passeggeri alla settimana con più corse giornaliere da Livorno e da Savona verso Bastia, e un potenziamento importante dei collegamenti verso Ajaccio e Calvi da Nizza, porto facilmente raggiungibile da tutto il Nord Italia. La prima compagnia Low Cost da e per la Sardegna e la Corsica risponde alle esigenze di una clientela sempre più attenta, affiancando alla velocità e alla frequenza delle partenze una politica tariffaria trasparente nel rispetto del consumatore. Chi prima prenota più risparmia è il motto della Compagnia che premia i suoi passeggeri con prezzi altamente convenienti e tutto incluso. Inoltre, poiché il costo del carburante è sceso, tornando ai livelli del 2006, la Compagnia ha deciso di abolire il supplemento carburante. Qualità dei servizi di bordo e capacità di trasporto della flotta sono le due prerogative base per un servizio altamente competitivo che si adeguerà durante tutto l’anno all’andamento delle prenotazioni, dimostrando grande flessibilità strategica. Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna. La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno mentre la Sardegna da Livorno, Civitavecchia e Piombino. Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 14 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza, dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo. Tutte le attività di Corsica Sardinia Ferries sono certificate ISO 9001:2000. A Savona Vado, un’area di 50.000 mq in concessione alla compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2007 ha trasportato oltre 3.000.000 di passeggeri.