Immagine di sfondo della pagina Corsica Sardinia Ferries apre le prenotazioni per l’estate 2026

Corsica Sardinia Ferries dà ufficialmente il via alla stagione estiva 2026, aprendo le prenotazioni per i collegamenti verso Sardegna, Corsica e Baleari. Con una programmazione attenta e flessibile, la compagnia conferma il proprio impegno nell’offrire soluzioni di viaggio accessibili e personalizzabili, pensate per rispondere alle esigenze dei passeggeri e incentivare la pianificazione anticipata delle vacanze.
Sul sito ufficiale www.corsica-ferries.it è già possibile acquistare i biglietti per l’estate 2026, approfittando di tariffe competitive e di numerose opzioni di flessibilità. Tra le novità, la possibilità di pagare il viaggio in 2, 3 o 4 rate senza interessi, un servizio semplice e sicuro che consente di distribuire il costo del biglietto nel tempo.

Flessibilità e servizi su misura

La Compagnia propone anche l’opzione “Time to Think”, che offre 48 ore di tempo per confermare o annullare la prenotazione, con rimborso garantito entro le 48 ore successive. A disposizione dei viaggiatori anche la Tariffa FLEX, che consente di modificare le date o le tratte senza penali e prevede rimborsi fino al 90% in caso di cancellazione.

 La flotta di Corsica Sardinia Ferries è progettata per offrire un’esperienza di viaggio confortevole e rilassante: cabine accoglienti, saloni panoramici, ristoranti à la carte e self-service con proposte per ogni gusto, bar e spazi dedicati al tempo libero, piscine, solarium, negozi e aree giochi per i più piccoli.
Non mancano i servizi pet-friendly, le sale videogames e spazi pensati per soddisfare ogni esigenza, rendendo la traversata piacevole per tutta la famiglia.

Dal 1968, Corsica Sardinia Ferries è la prima compagnia privata per numero di passeggeri trasportati sulla Corsica. Oggi collega la Corsica tutto l’anno da Tolone, Nizza, Savona e Livorno (e, in alta stagione, da Piombino), mentre la Sardegna è servita da Livorno, Nizza, Tolone e Piombino.
La linea Tolone–Baleari è attiva dalla primavera all’autunno, e unisce annualmente Corsica e Sardegna.
Con una flotta di 11 navi e oltre 3,5 milioni di passeggeri trasportati nel 2024, la Compagnia delle Navi Gialle gestisce direttamente tutte le attività – dalla prenotazione all’imbarco, dal servizio di catering all’accoglienza – garantendo standard elevati di qualità, efficienza e sostenibilità.

Cerca