Immagine di sfondo della pagina Costa Blanca: non solo mare

In posizione strategica nella Costa Mediterranea, la Costa Blanca ospita la terza migliore città al mondo in cui vivere ed è una delle destinazioni turistiche per eccellenza di tutta la Spagna, meta perfetta per tutto l’anno con una temperatura media annua di 18° e per tutti i target, in particolare le famiglie, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Le infrastrutture sono moderne e l’Aeroporto Internazionale “Alicante -Elche” è il quinto più importante della Spagna.

Screenshot 2025-04-08 alle 16.38.53

Il turismo internazionale nella Costa Blanca nel 2024 ha registrato ottimi numeri, con 7.971.345 turisti internazionali e 81,7 M di pernottamenti distribuiti nei 388 alberghi (per oltre 73.000 posti letto). La permanenza media sulla destinazione è di 10,2 giorni e la spesa media è di 130€. Interessante notare anche che dal 2010 a giugno 2024 sono state vendute più di 273K proprietà a residenti non spagnoli sulla Costa Blanca, ponendo la destinazione come patria della seconda residenza. Ottima la performance dell’Italia, con 231.000 viaggiatori nel 2024, che hanno prenotato in media con 63 giorni di anticipo, per abitualmente 1-2 pax, l’81,4% di essi a scopo leisure e il 7,3% per business. La permanenza media sulla destinazione è di 12,4 notti e la spesa media giornaliera è di 119,8€. Il 58,3% dei viaggiatori scelgono l’hotel come sistemazione di alloggio mentre il 22% sceglie gli affitti brevi. Per quanto riguarda la seconda residenza, l’Italia occupa la 12esima posizione nel mercato immobiliare della Costa Blanca dal 2010, con 5,4mila proprietà acquistate. Il collegamento aereo Italia-Alicante nel 2024 ha permesso di volare tra le due destinazioni a 622.590 passeggeri, con un aumento di 156.139 passeggeri (+33,5%) rispetto al 2023, che ha consentito all’Italia di ottenere la nona posizione come mercato più importante nel 2024. Secondo le previsioni, nel 2025 ci saranno 619.000 posti disponibili in più, con un aumento di 3.100 voli in 8 aeroporti italiani.

Screenshot 2025-04-08 alle 16.39.06

Con 69 spiagge con bandiera blu e 17 porti turistici la Costa Blanca è un’affermata meta di turismo balneare, ma non bisogna dimenticare che è al contempo una delle provincie più montuose della Spagna con 40 montagne alte più di 1000mt nell’entroterra. Non da meno il turismo culturale con le 5 Dichiarazioni Patrimonio Mondiale UNESCO e lo splendido itinerario dei castelli. Occupa uno spazio rilevante infine anche il turismo enogastronomico con tantissimi prodotti locali e di stagione, una esemplare dieta mediterranea, vini a denominazione d’origine controllato e la celebre strada del vino di Alicante.

Screenshot 2025-04-08 alle 16.39.38

Eleonora David

Cerca