Immagine di sfondo della pagina Costa Crociere cambia rotta: nuove mete, navi rinnovate, esperienze uniche
12 maggio 2025


Costa Crociere prosegue il proprio percorso strategico verso un’offerta sempre più orientata all’innovazione, al valore e alla sostenibilità. Dopo un piano di rinnovamento avviato nel 2021 e del valore complessivo superiore ai 200 milioni di euro, la compagnia annuncia il completamento del refitting dell’intera flotta entro la fine del 2025. Protagonista di questa nuova fase è Costa Serena, pronta a rientrare in Europa completamente rinnovata.
L’annuncio arriva in un momento cruciale per il brand, che punta su nuove rotte, esperienze di bordo ripensate e soluzioni di viaggio ibride – come i pacchetti “Sea & Land”, che uniscono tappe via mare con soggiorni a terra – per rafforzare il proprio posizionamento sui mercati chiave.

Costa Serena, una delle navi simbolo della flotta, tornerà operativa a novembre 2025 dopo un importante intervento in cantiere. A bordo, gli ospiti troveranno una nuova food court vivace e contemporanea, con format ristorativi innovativi come Archipelago, con menu firmati da tre chef stellati, Pizzeria Pummid’Oro e Sushino@Costa. Rinnovati anche i ristoranti principali, le piscine, i bar e tutte le suite, ora allineate ai più alti standard di comfort e design. Il futuro itinerario della nave riflette l’ambizione della compagnia: tra ottobre e dicembre 2026 Costa Serena sarà impegnata in una World Cruise da Tokyo a Buenos Aires, per poi posizionarsi in Sud America con crociere settimanali nell’inverno 2027. Dal primavera 2027, il ritorno nel Mediterraneo.

«Il nostro obiettivo è offrire esperienze uniche, nel segno dell’innovazione, della sostenibilità e di un ottimo rapporto qualità-prezzo», ha dichiarato Mario Zanetti, CEO di Costa Crociere. «Stiamo investendo in nuovi itinerari e nel miglioramento costante della flotta. I programmi della Costa Serena per il 2026-2027 ne sono un esempio concreto. Il percorso strategico intrapreso sta consolidando la nostra proposta nei mercati di riferimento». Nel quadro di questo processo evolutivo, Costa Fortuna, la nave più longeva della compagnia, è destinata a uscire dalla flotta a settembre 2026. Fino a quel momento continuerà a operare, con nuovi itinerari estivi verso Grecia e Turchia nel 2025 e rotazioni invernali verso le Isole Canarie nel 2025/2026.

Il rinnovamento della flotta e l’espansione dell’offerta confermano l’approccio di Costa Crociere, che guarda al futuro valorizzando la propria tradizione lunga 77 anni. Parte del gruppo Carnival Corporation & plc, la compagnia italiana si propone oggi come uno dei player più dinamici del settore crocieristico globale.

Cerca