
Costa Crociere conferma il primato europea al Seatrade di Miami
1,3 milioni di ospiti totali nel 2009; la flotta più grande in Europa; 3 nuove navi in 9 mesi e altre 2 in arrivo entro il 2012; itinerari esclusivi nel catalogo 2011, tra cui il “Giro del mondo”; primato nella tutela dell’ambiente. Al Seatrade Cruise Shipping Miami 2010, Costa Crociere segna un + 8% nel 2009, rispetto all’anno precedente, confermando il trend di crescita della sua attività. I meriti di questo risultato vanno ricercati soprattutto nella politica di ampliamento della flotta che ha visto varare il 23 febbraio, Costa Deliziosa, costruita da Fincantieri a Marghera ed inaugurata per la prima volta in un paese arabo, a Dubai. Dopo Costa Luminosa e Costa Pacifica – battezzate insieme lo scorso 5 giugno in un evento che si è aggiudicato il Guinness World Records - e Costa Deliziosa, appunto, è prevista la consegna delle gemelle Costa Favolosa (114.500 tonnellate di stazza e 3.780 ospiti totali), nell’estate 2011, e Costa Fascinosa, nella primavera 2012. Le 5 nuove navi, costruite in Italia da Fincantieri, incrementeranno del 50% la capacità della flotta Costa, che potrà contare su 16 navi per una capacità di 45.000 ospiti totali. A rafforzare il valore dei risultati economici, anche l’impegno di Costa Crociere verso l’ambiente marino con la rinnovata partnership con il WWF. La testimonianza dell’impegno di Costa Crociere in campo socio-ambientale è visibile nel Bilancio socio-ambientale; tra i risultati più significativi dell’ultima edizione del bilancio, relativa al 2008, ci sono la riduzione del 5% del consumo di carburante per miglia percorse, la riduzione del 5% del consumo pro capite di acqua potabile, il riciclo di 2.126 m3 di vetro e alluminio.