Immagine di sfondo della pagina Costa Crociere in Cina: nuovi uffici a Hong Kong e Shanghai e una nave, Costa Allegra, riservata al mercato cinese
08 marzo 2006

Costa Crociere sbarca a Shanghai e Hong Kong. Queste le nuove sedi dei due uffici attraverso i quali Costa Crociere presidierà il mercato cinese e del Far East. L’obiettivo è affermare il marchio e lo stile italiano della compagnia in un mercato in forte espansione: entro il 2010 i crocieristi nell’area Pacifico - Asiatica arriveranno a 1,5 milioni. Inoltre Costa Crociere è la prima grande compagnia croceristica internazionale al mondo ad avere ottenuto dal Governo della Repubblica Popolare Cinese la licenza per operare nel mercato locale salpando da porti situati nel territorio cinese. Una nave, Costa Allegra, sarà infatti interamente dedicata agli ospiti cinesi, ed offrirà crociere con partenza da Shanghai. Costa Allegra sarà sottoposta ad un restyling del valore di 12 milioni di euro prima di posizionarsi per crociere di 5 giorni da Shanghai. “Quello che stiamo per iniziare è un progetto molto ambizioso e decisamente innovativo nel panorama turistico internazionale, e quindi presenta caratteristiche di sfida molto complesse. Al tempo stesso, però, le potenzialità insite in esso possono portare a uno sviluppo di proporzioni molto importanti per il futuro della nostra azienda. Questo progetto, unitamente ai nuovi itinerari già programmati nel Far East e negli Emirati Arabi, si inquadra nella strategia di Costa che prevede l’ampliamento delle zone di operatività della nostra flotta e lo sviluppo del nostro business nei mercati considerati da noi emergenti e ad alto tasso di crescita ”, afferma Pier Luigi Foschi, presidente e amministratore delegato di Costa Crociere S.p.A. che aggiunge: “Sarà un’emozione fortissima vedere una nave Costa nei porti della Repubblica Popolare Cinese e di molti altri Paesi asiatici.”

Cerca