Count down per il Perù Travel Mart 2019
La Commissione Peruviana per la Promozione delle Esportazioni e del Turismo (PROMPERÙ) ha dichiarato che con la 26° edizione del Perù Travel Mart (PTM 2019) si prevede di raggiungere un impatto economico nel settore turistico del Paese compreso tra i 23,5 e i 25 milioni di dollari. Il Ministro del Commercio Estero e del Turismo (Mincetur), Edgar Vasquez, ha ufficialmente lanciato questo importante evento, considerato la principale borsa di negoziazione turistica del Perù. Ha inoltre dichiarato che il PTM si terrà dal 17 al 20 maggio presso il Jockey Convention Center, a Lima. "Il turismo è una delle attività economiche più importanti del Paese, pertanto sia il settore pubblico sia quello privato devono continuare a lavorare in maniera coordinata affinché un numero crescete di impiegati in questo settore ne possa trarre beneficio, diversificando la nostra offerta e i mercati", ha detto il ministro Vasquez. È prevista la partecipazione di 161 buyers provenienti da 27 Paesi, il 30% in più di quanto registrato nel 2018, oltre a 130 imprenditori peruviani convocati a questo appuntamento. "Tra i 161 operatori turistici registrati, 124 sono nuovi partecipanti internazionali. Inoltre, 61 appartengono al target lusso, 19 al MICE (conferenze, mostre, congressi ed eventi) e 11 sono aziende. Si stima che si terranno circa 7000 riunioni di lavoro", ha dichiarato Carlos Canales, Presidente di Canatur. In questa edizione si coglieranno le opportunità offerte dal miglioramento della connettività internazionale e nazionale per promuovere nuove mete che hanno migliorato le infrastrutture e servizi dedicati ai visitatori che viaggiano in coppia, da soli o in gruppo. Questa nuova edizione del Peru Travel Mart è organizzata da PROMPERÚ e dalla Camera Nazionale del Turismo (CANATUR), con la collaborazione del Ministero del Commercio Estero e del Turismo (Mincetur) e degli Uffici Commerciali del Perù all'estero (OCEX).