Immagine di sfondo della pagina Countdown per lo Showcase Usa italy. Torino, 7 e 8 marzo
24 febbraio 2016

Countdown per lo Showcase Usa italy. Torino, 7 e 8 marzo

 
 
 
 
Fervono i preparativi per lo  SHOWCASE USA-ITALY , edizione 2016, alla sua 19° edizione che si svolgerà a Torino  il lunedì 7 ed il martedì 8 marzo. La manifestazione - curata ed organizzata dall’Associazione Visit USA Italia e dallo US Commercial Service del Consolato USA di Milano - si svolge all’Hotel PRINCIPI DI PIEMONTE, e rappresenta  un importante palcoscenico di business ed incontri irrinunciabile per i protagonisti della Travel Industry e della stampa Italiana, radunando una selezione di professionisti amanti dell’outgoing verso gli states, paese   che ancora si conferma  come  la destinazione lungo raggio   maggiormente amata dal mercato italiano. SHOWCASE 2016 ha scelto Torino per sottolineare la celebrazione del Centenario del National Park System negli USA: un patrimonio nazionale che non solo vanta un corollario quanto mai vasto di Parchi, Monumenti e Memoriali distribuiti in tutta la nazione, ma si qualifica anche quale elemento fondamentale dell’esperienza di viaggio, di forte attrattiva anno dopo anno. Il tema di Showcase USA-Italy 2016 è “OUR PARKS”. Showcase USA-Italy accoglie quindi i 45 partner Statunitensi in una delle più belle città d’Italia che ha stretti legami con gli USA, e nella regione Piemonte che vanta il primo Parco Nazionale Italiano creato nel 1922.

La reciprocità di questo patrimonio storico sigilla amicizia ed affinità, enfatizzando l’impegno del comparto professionale italiano Viaggi & Turismo nella crescita professionale per incrementare il traffico Italiano outgoing verso gli USA, oggi classificato mondialmente al  12° posto.  E’ una sfida al traguardo del milione di visitatori Italiani per il 2016; è la necessità di confrontarsi sempre più con i partner USA per creare nuove modalità e contenuti di viaggio; per adottare l’innovazione turistica tramite la tecnologia, il web, i canali digitali che sono oggi imprescindibili. Tra le novità 2016 a Showcase - oltre a Stati e Città USA che tornano da “veterani” e sostenitori del mercato Italiano - nuove mete iscritte per la prima volta: Denver, CO; il Countryside of Philadelphia; gli stati di Oregon e Georgia e le Isole Vergini Americane, Territorio USA nei Caraibi. Tra le attrattive: la famosa Graceland cappella per i matrimoni a Las Vegas; per lo shopping, Mall of America, il più grande Mall degli USA nel Minnesota con oltre 520 negozi; nei trasporti tante le “new entry”: American Airlines ed Emirates, Virgin Atlantic Airways nuovi soci sostenitori della Visit USA Italia ed ancora Air France/KLM, Delta, Condor ed Air Berlin soci consolidati. Per gli amanti delle due ruote, Eaglerider  numero 1 negli USA per noleggio e viaggi in moto; per l’esperienza in camper la società GDSM. Nel segmento ospitalità per la prima volta anche il JW Marriott di Bloomington, MN di recente apertura. Infine le crociere Norwegian e, per la prima volta Carnival. Gli appuntamenti pre-fissati si svolgono il 7 marzo lunedì dalle 9.00 alle 18.50 con 10 minuti di incontri tra buyer,  giornalisti e blogger con i seller, inframmezzati da 2 coffee break sponsorizzati da Wynn Encore Las Vegas e Mammoth Lakes, California e da un lunch offerto dalla città di Philadelphia.
 
I Tour Operator specialisti degli USA incontrano i partner USA insieme ad 1 o 2 agenti di viaggio abbinati: formula vincente lanciata nel 2015, massimizzando tempi ed opportunità, smantellando eventuali barriere linguistiche e rinforzando le relazioni professionali tra agenzie di viaggio e tour operator. SHOWCASE USA-ITALY coinvolge nuovamente giovani studenti del turismo torinesi – le oramai leggendarie “Farfalle Monarca” -  per far vivere sul campo una vera esperienza formativa: un “reality” del turismo stimolante, per acquisire una visione concreta ed ampliare le proprie future strade. La prima giornata professionale chiude con il Networking Party alla Mole Antonelliana Museo del Cinema sponsorizzata da DISCOVER NEW ENGLAND, Maine, Massachusetts, New Hampshire e Vermont con assaggi di birre artigianali locali.

Poiché l’America è musica, grazie al contributo del partner Rootsway la sonorità colorata di un blues elettrico è presente con la band di Gabriel Delta. La serata è onorata dalla presenza del Console Generale degli Stati Uniti, Ambasciatore Philip Reeker che , insieme ad Olga Mazzoni, Presidente dell’Associazione Visit USA ed al Console per gli Affari Commerciali Robert Peaslee ,conferirà i 3 Premi Stampa 2015. Uno é dedicato alla Memoria di Simonetta Busnelli,  per la passione, dedizione e professionalità in 27 anni di carriera promuovendo gli USA ottenendo riconoscimenti e stima da numerosi partner Italiani ed americani. La novità del 2016 è il Premio Speciale alla Memoria di Cristina Ambrosini, giornalista trade e vessillo dell’impegno per il turismo sostenibile, recentemente scomparsa: si premia un interprete del turismo per gli USA che abbia saputo coniugare uno o più aspetti del Turismo Responsabile.
 
L’8 marzo martedì Visit USA Italia organizza un incontro dalle 9.00 alle 12.00, un FORUM per gli Agenti di Viaggio su argomenti d’interesse professionale: comportamenti di vendita, contenuti, semiotica, linguaggi e turismo contemporaneo. Un’iniziativa scaturita dal segmento dei Tour Operator associati che vuole stimolare interattività e corresponsione. Olga Mazzoni, Paola Baldacci esperta social network , e Roberta d’Amato, direttore  generale di Turismo Attualità nel ruolo di moderatori. In questo scenario si svolge anche la PREMIAZIONE USA AMBASSADOR 2015, Agenti di Viaggio certificati tramite il progetto formativo dei 49 Webinar del 2015.  Si annunciano riconoscimenti con diplomi e viaggi negli USA oltre a Kit con regali “Made in the USA”. Showcase USA-Italia si conclude a mezzogiorno al Principi di Piemonte per guardare al futuro e ai prossimi traguardi. Come with us, Experience America!
 
 
www.visitusaita.org
 

Cerca