Creo punta sull’Asia e inserisce la Corea del Sud in programmazione
Itinerari a partenze garantite, tour privati e proposte su misura per esplorare un Paese in forte crescita turistica, tra Seoul, templi confuciani, street food e paesaggi vulcanici
Creo amplia la propria offerta e annuncia l’introduzione della Corea del Sud all’interno della programmazione per il biennio 2025/2026. Si tratta di un ingresso significativo in un contesto di crescente interesse internazionale verso l’Asia orientale, con un Paese che si sta affermando come meta emergente grazie a un mix distintivo di modernità, tradizione, cultura pop e bellezze naturali.
L’inserimento della Corea del Sud si inserisce in una strategia più ampia di diversificazione e consolidamento del portafoglio asiatico del tour operator, con un approccio orientato alla costruzione di esperienze di viaggio ad alto valore aggiunto. L’offerta include tour a partenze garantite, proposte individuali modulabili e viaggi su misura, in grado di soddisfare le esigenze di target differenti, dal viaggiatore culturale a quello esperienziale, dai segmenti honeymoon agli appassionati di natura e lifestyle.
«La Corea del Sud rappresenta una delle novità più significative della nostra programmazione – spiega Manuele Magrini, Product Manager & Operations Creo –. È una destinazione dalle molteplici sfaccettature, capace di coniugare in modo unico l’energia metropolitana di Seoul, con la sua scena K-pop, la K-Beauty e il design contemporaneo, a un patrimonio storico millenario che si ritrova nei templi buddhisti, nei villaggi confuciani e negli antichi palazzi reali».
Particolare attenzione è stata dedicata alla costruzione di itinerari immersivi, capaci di offrire un’esperienza autentica del Paese. Dalla cerimonia del tè in una hanok nel quartiere tradizionale di Bukchon alla salita verso il tempio di Shinheungsa lungo i sentieri del Monte Seorak, fino alla scoperta dei murales del Gamcheon Culture Village a Busan o alle spiagge vulcaniche dell’isola di Jeju, ogni proposta è pensata per valorizzare l’identità coreana in tutta la sua complessità e varietà.
«Ogni itinerario – sottolinea Magrini – è stato progettato con cura, grazie anche alla collaborazione con DMC locali altamente qualificati. La selezione delle esperienze, l’attenzione alla logistica e la cura dei dettagli ci consentono di proporre un prodotto competitivo, accessibile e al tempo stesso distintivo per qualità e profondità del contenuto».
Il posizionamento della Corea del Sud nella programmazione Creo mira a intercettare la domanda crescente per destinazioni asiatiche meno inflazionate, ma ricche di potenzialità. L’approccio tailor made permette di personalizzare ogni viaggio in base agli interessi e alle esigenze del cliente, con proposte che spaziano dallo street food alle escursioni nei parchi nazionali, dai percorsi spirituali ai circuiti culturali nei principali siti UNESCO.