Immagine di sfondo della pagina Cresce il turismo in Spagna
24 ottobre 2013

Il turismo degli stranieri si conferma forza trainante della Spagna verso l'uscita dalla crisi: dall'inizio dell'anno ha registrato un incremento del 4,6% rispetto allo stesso periodo del 2012, con una cifra record di 48,8 milioni. Lo ha reso noto oggi Frontur, del ministero del Turismo, divulgando i dati di settembre: 6,5 milioni di turisti, il 6,7% in più rispetto a medesimo periodo dello scorso anno. A

Il turismo degli stranieri si conferma forza trainante della Spagna verso l'uscita dalla crisi: dall'inizio dell'anno ha registrato un incremento del 4,6% rispetto allo stesso periodo del 2012, con una cifra record di 48,8 milioni. Lo ha reso noto oggi Frontur, del ministero del Turismo, divulgando i dati di settembre: 6,5 milioni di turisti, il 6,7% in più rispetto a medesimo periodo dello scorso anno. A fronte di un crollo dei turisti italiani, scesi del 9,9% - dopo il 19% del 20129 - e del Portogallo (-8,4%), è stato registrato un notevole incremento (+17,7) di quelli provenienti dai Paesi nordici (3,6 milioni) mentre i russi confermano la tendenza a fare della Spagna il luogo ideale per le loro vacanze, con un aumento del 30% rispetto al passato (1,3 milioni). Le regioni più visitate sono la Catalogna (in crescita del 6,6% e con il 25,9% degli arrivi totali), le Isole Baleari (+7,3% e 20,5% del totale), Andalusia (+3,9%, 13,1%) e Valenzia (+11%, 9,9%). In calo Madrid: la capitale ha attirato il 6,4% del totale, ma è stata scelta da 3,1 milioni di turisti stranieri, il 6,7% in meno rispetto al 2013. Ma a Settembre ha registrato un lieve aumento (1,5%). (ANSAmed).

Cerca