Cresce il turismo italiano verso la Turchia: +19,5% nel 2024
La Turchia partecipa al TTG 2025 di Rimini con un’offerta rinnovata e un turismo in forte crescita, tra cultura, natura e spiritualità.
L’Ufficio Cultura e Informazioni dell’Ambasciata di Turchia ha annunciato la partecipazione della Turchia al TTG Travel Experience di Rimini.
I rappresentanti di TGA (Agenzia di Promozione e Sviluppo della Turchia) saranno presenti al Padiglione C3, Stand N. 332-409, insieme a DMC, gruppi alberghieri, enti di categoria e operatori locali, per presentare le offerte sempre più ampie e diversificate della destinazione, dai percorsi culturali e archeologici ai pacchetti naturalistici ed esperienze enogastronomiche, fino al turismo religioso e spirituale.
La partecipazione della Turchia al TTG rappresenta un’occasione unica per rafforzare i rapporti con il mercato italiano, in costante crescita, e per promuovere le meraviglie naturali, culturali e storiche del Paese. Allo stand saranno presenti, oltre a TGA e all’Ufficio Cultura e Informazioni di Türkiye, anche i seguenti co-espositori: Adelphia Tours, Anadol Tourism, Ajet air, Bravo Travel, Cappadocia, Dorak Tours, Elite Tours, Marveltour Tourism, Fiorino Tour, ICVB, Maximo Travel, Pera Palace Hotel, Tempel Travel e TUROB.
Numeri e trend del turismo in Turchia
La Turchia conferma il proprio ruolo di meta privilegiata per il turismo internazionale. Nel 2024 il Paese ha accolto oltre 62 milioni di visitatori, con un incremento del 9,8% rispetto all’anno precedente. Dal solo mercato italiano sono arrivati 720 mila turisti, pari a un aumento del 19,5%. Nei primi 8 mesi del 2025, circa 550 mila italiani hanno visitato la Turchia, registrando una crescita del 18,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I turisti italiani scelgono principalmente le destinazioni più note, gli itinerari religiosi e culturali, mostrando un crescente interesse per esperienze autentiche e storicamente significative. Il buon rapporto qualità-prezzo e l’accessibilità rimangono fattori chiave per attrarre visitatori dal mercato italiano, tra i più dinamici in Europa.
La strategia promozionale punta a far conoscere gli itinerari più autentici e sostenibili, esperienze immersive e proposte innovative, consolidando la Turchia come destinazione versatile e attrattiva per diversi target di viaggiatori.