Immagine di sfondo della pagina Cresce il turismo medico e termale in Polonia
22 settembre 2010

Il turismo medico verso la Polonia risulta essere ormai una realtà, quindi, percorrere tanti chilometri per migliorare il proprio aspetto porta dei vantaggi... Diviene sempre più frequente il viaggio per sottoporsi a interventi di chirurgia plastica con equipe di alto livello, con prezzi decisamente inferiori in Polonia rispetto all’Italia. Tra le varie località vengono segnalate Wroclaw, Danzica, Gdynia, Varsavia, Lodz, Cracovia. Spesso situati a pochi passi dalle maggiori città, vicino al mare, in collina o in montagna, i centri termali polacchi offrono non solo l\'opportunità di rilassarsi a contatto con la natura, ma anche la possibilità di beneficiare di terapie riabilitative e curative. Sempre più italiani acquistano, presso agenzie specializzate nel turismo medico, pacchetti che comprendono, oltre agli interventi di chirurgia plastica o cure dentistiche, volo, pernottamento in albergo e vista del Paese. Già soltanto nella prima metà del 2010 i pazienti che sono giunti in Polonia hanno speso una cifra pari a 126.000 euro e per la fine dell\'anno è previsto un aumento del 15/20% rispetto alla quota attualmente calcolata. Sono numerosi anche i giovani che non si lasciano sfuggire l\'opportunità di ricevere un\'assistenza medica professionale a prezzi decisamente inferiori rispetto all\'Italia, allo stesso tempo cresce il numero di medici che decidono di completare la specializzazione nelle strutture polacche.
Sono circa 120mila le persone che quest\'anno sono giunte nel paese per usufruire di nuove cure (dentistiche, ortopediche, dermatologiche, oftalmiche, riabilitative) provenienti dalla Germania, dalla Svezia, dalla Norvegia, dalla Danimarca, dall\'Italia e dalla Gran Bretagna, un ottimo risultato che offre la possibilità di crescita costante per uno dei settori che viene considerato di maggior potenziale turistico in Europa.

Cerca