Cresce l’amore degli italiani per il Giappone: +33% di visitatori nel 2025
JNTO partecipa al TTG 2025 con il tema “Beauty of Japan”, puntando su turismo slow, aree rurali e autenticità. Crescono del +33% i turisti italiani.
L’Ente Nazionale del Turismo Giapponese torna, anche per l’edizione 2025, alla fiera TTG Travel Experience. Un’occasione preziosa per rafforzare il dialogo con gli operatori del settore, presentare le direttrici strategiche della promozione turistica del Paese, in un anno reso particolarmente significativo da un evento di portata globale: Expo Osaka 2025, su cui calerà il sipario il prossimo 13 ottobre.
Beauty of Japan: alla scoperta di un Giappone inedito
Il tema guida delle attività promozionali per l’anno fiscale 2025-2026 è Beauty of Japan, la bellezza del Paese declinata nelle sue molteplici forme e stagioni. Un invito a scoprire un Giappone inedito, lontano dai circuiti più battuti, dove natura, cultura e spiritualità si intrecciano.
Al centro, la valorizzazione delle aree rurali, attraverso la proposta di itinerari alternativi che portano alla scoperta di paesaggi incontaminati, tradizioni secolari e stili di vita locali. Parallelamente, prosegue la promozione della Golden Route, il percorso classico che unisce le città più iconiche del Paese del Sol Levante.
In linea con le nuove tendenze di viaggio, particolare attenzione è inoltre dedicata ai viaggi di avventura, al turismo di lusso e al turismo slow, sempre più richiesti da chi cerca esperienze autentiche ed esclusive. “Sono molto felice di rinnovare la partecipazione di JNTO a TTG sulla scia delle grandi soddisfazioni che l’Italia ci sta regalando, confermando il trend dell’anno scorso che vede sempre più turisti italiani scegliere il Giappone", ha commentato Ken Toyoda, Direttore esecutivo Italia per JNTO, Ente Nazionale del Turismo Giapponese. "È innegabile il contributo degli attori del mercato italiano al successo della nostra destinazione ed è a loro che va la mia sincera gratitudine e l’invito a continuare a lavorare in sinergia".
I dati di crescita del 2025
I dati parlano chiaro: il Giappone continua ad attirare un numero crescente di visitatori. Da gennaio ad agosto, il Giappone ha accolto 28.383.600 visitatori provenienti da tutto il mondo, in particolar modo dai Paesi asiatici, segnando un aumento del +18,2% rispetto al 2024.
Molto significativo l’andamento del mercato italiano, che ha registrato una crescita del 33,4%, con 198.900 turisti da gennaio ad agosto. Il mese di agosto, tradizionalmente il periodo di punta per le vacanze degli italiani, ha visto un incremento del +18,6%, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, con 41.100 visitatori.