Immagine di sfondo della pagina Cresce l’interesse per l’acqusto di Cit
03 luglio 2006

A poco piu’ di una settimana dalla pubblicazione del ‘bando di offerta d’interesse’, il Commissario Straordinario Ignazio Abrignani fa il punto della situazione: “Ad oltre due settimane alla scadenza del bando – afferma l’avv. Ignazio Abrignani – abbiamo riscontrato sul sito della Cit SpA oltre trecento contatti. Sono anche arrivate due offerte formali da parte di soggetti operanti nel settore. Vi sono state inoltre richieste di informazioni da parte di soggetti esteri, tra i quali un gruppo extraeuropeo. Tale circostanza testimonia il grado di credibilità del marchio Cit in Italia e nel mondo”. L’Avv. Abrignani ha quindi ribadito che la Cit è un’azienda sana e costituisce una opportunità sia per gli acquirenti sia per il territorio: “Ricordo a questo proposito – aggiunge il Commissario Straordinario - che l’85 per cento delle nostre strutture turistiche si trovano nel Mezzogiorno, cosi’ come i programmi di sviluppo. In queste regioni (Puglia, Basilicata, Sicilia), Cit costituisce una straordinaria occasione per la crescita turistica, economica e occupazionale”. Il Commissario ha inoltre sottolineato, intervistato dal TG1 Economia in onda domani alle 14, il ruolo svolto da sempre dalla Compagnia Italiana del Turismo: “Sin dall’inizio della sua storia la Cit si è distinta per la capacità di attrarre turisti stranieri in Italia soprattutto attraverso le consociate estere. Adesso, superato il momento di difficoltà, la nostra azienda è pronta a tornare in prima fila nell’azione di incoming soprattutto nel Sud Italia. Intorno a Cit si potrebbero coagulare altri operatori del settore per la creazione di un Polo Turistico del Sud Europa”. In definitiva, il rilancio di Cit puo’ favorire lo sviluppo del settore del turismo che “oggi – conclude Abrignani – deve sfruttare gli aspetti culturali di cui i Poli turistici integrati sono espressione, in linea con la filosofia del nuovo governo che ha accorpato la delega del turismo al Ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali”.

Cerca