Immagine di sfondo della pagina Da aprile a giugno a Torino va in scena la storia
04 maggio 2009

Entrare in un castello o varcare l’imponente soglia di un forte, accolti da attori in costume d’epoca che conducono in un viaggio attraverso il tempo dal Medioevo ai Savoia. E’ la proposta dell’iniziativa La storia in scena per andare alla scoperta dei protagonisti delle epopee, degli avvenimenti politici e delle leggende delle nobili casate che vissero in Piemonte, lasciandovi beni di inestimabile valore: antichi castelli, esclusivi luoghi di svago per la villeggiatura ed imponenti forti edificati a difesa di assedi, lunghe guerre e battaglie sanguinose. Sono luoghi ricchi di storia, quelli che si possono scoprire con le visite teatrali organizzate dall’Atl turismo Torino e provincia in collaborazione con la compagnia teatrale C.a.s.t e con alcuni dei più prestigiosi gruppi storici del territorio iscritti all’albo istituito dalla provincia: i Conti di Riparia, l’Ensemble Principio di Virtù, Porta Leonis Hjporegia, Nobiltà Sabauda 1861, La Cià del Ruset e Militaria 1848-1918. L’iniziativa è stata voluta dalla Provincia per far conoscere castelli e forti che rappresentano preziose testimonianze da tutelare, valorizzare e far conoscere. La modalità della visita animata permette inoltre di valorizzare il grande patrimonio di volontariato presente nel torinese. Le visite teatrali si sono aperte domenica 5 aprile e si svolgono alle 11.30 alle 15.00 e alle 16.30. Il costo delle visite è di 5 euro a persona; ridotto 4 euro per i possessori di Torino + Piemonte card e abbonamento musei 2009, per i to e gli agenti di viaggio; ridotto euro 3 per i bambini fino a 12 anni.

Cerca