Da ottobre il nuovo servizio dal Comune di Roma
Sarà attivo da ottobre 2007 il nuovo servizio del comune di Roma, 060608. Il progetto partirà grazie alle sinergie tra il Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali, Assessorato per le Politiche del Turismo e della Moda e Assessorato alle Politiche per la Semplificazione, la Comunicazione e le Pari Opportunità - e Zètema Progetto Cultura, Agis Anec Lazio, e Anem. Il sistema integrato di servizi 060608 gestisce contemporaneamente l’informazione, la prenotazione e la vendita dell’offerta culturale e di spettacolo e i servizi legati all’accoglienza turistica della città di Roma. Il nuovo contact center, oltre al numero di telefono 060608 (costo della telefonata pari ad una qualunque chiamata urbana) si avvarrà del sito internet www.060608.it, entrambi attivi a partire da ottobre 2007. Novità assoluta del progetto è l’evoluzione dell’attuale servizio di informazione turistico-culturale del Comune di Roma con l’aggiunta dei servizi di prenotazione e acquisto di biglietti per eventi di musica, teatro e cinema, oltre che per i musei, e le mostre della Capitale. Un altro punto di contatto con i cittadini e i turisti è rappresentato dall’Info Point Call Center che sarà operativo presso Vetrina Roma, davanti alla Stazione Termini e sarà gestito da AGIS Lazio. Avrà la funzione di promozione dell’offerta di spettacolo dal vivo della città di Roma, di prenotazione e acquisto dei biglietti dei teatri, di punto di ritiro dei biglietti preacquistati attraverso lo 060608 oppure attraverso il sito www.060608.it. L’Amministrazione Comunale in collaborazione con Agis Lazio, Zètema e Federalberghi Roma distribuirà nelle stanze di ogni hotel della Capitale, il periodico “Il Suggeritore” e altro materiale promozionale, per garantire una informazione capillare anche presso la rete alberghiera della città. Il sistema integrato “060608” - il primo in Italia - valorizza e rende più accessibile l’offerta di cultura a Roma, facilitandone la fruizione, fidelizzando il pubblico occasionale con una nuova strategia di informazione e di erogazione di servizi personalizzati.