Dal Mandarin Oriental a Roberto Bolle: Dubai invita i viaggiatori a un autunno ricco di esperienze
Per la Giornata del Turismo, Dubai propone nuove aperture di lusso, concerti, sfide fitness e la Design Week: un autunno denso di creatività e lifestyle.
In occasione della Giornata Internazionale del Turismo, celebrata ogni anno il 27 settembre per sottolineare il valore sociale, culturale ed economico dei viaggi, Dubai si conferma come una delle destinazioni più dinamiche e innovative al mondo. La città invita tutti i viaggiatori a scoprire un calendario ricco di attività per tutti i gusti. Tra nuove aperture alberghiere, musica, iniziative dedicate al benessere fisico e design, l'offerta di intrattenimento della città vede il ritorno degli attesissimi appuntamenti annuali a cui si aggiungono tante novità, in un contesto in continua evoluzione che punta ad affermare Dubai come la migliore città al mondo da visitare, in cui vivere e lavorare.
Nuove aperture iconiche nel settore Hôtellerie
La scena alberghiera di Dubai continua a crescere con l’apertura di due nuove strutture. A partire da ottobre, il Mandarin Oriental Downtown, Dubai apre le prenotazioni: con i suoi 303 metri di altezza e la più alta facciata in ceramica della regione, diventerà un nuovo punto di riferimento architettonico. L’hotel ospiterà 259 camere e suite e 224 residenze esclusive, posizionandosi come una destinazione di lusso a 360 gradi con tre ristoranti di alta cucina, una spa su due piani e persino un helipad, pensato per una clientela internazionale sempre più esigente.
A dicembre sarà la volta di ZUHHA Island by Zaya, un resort esclusivo situato all’interno delle celebri World Islands, a pochi minuti di barca dalla costa di Dubai. Pensato per chi cerca privacy e immersione nella natura, il complesso includerà 30 ville residenziali e 70 resort villa, oltre a ristoranti gourmet, spa, aree fitness e una vasta gamma di attività lifestyle. Una nuova gemma che combina un’offerta di alto livello e sostenibilità, offrendo esperienze tailor-made in un contesto naturale unico nel suo genere.
Autunno in musica alla Dubai Opera
La Dubai Opera continua a confermarsi cuore pulsante della vita culturale della città, con un programma autunnale che unisce grandi classici dell’opera e appuntamenti musicali di richiamo internazionale. A chiudere il mese, il 30 settembre, la potente voce di Najwa Karam illuminerà il palco della Dubai Opera, regalando al pubblico un concerto elegante e coinvolgente con i suoi più grandi successi.
Il 16 ottobre saliranno sul palco i Kings of Convenience, duo norvegese che ha ridefinito il sound indie-folk mondiale con melodie raffinate e intime atmosfere acustiche, in un concerto che promette di essere una delle tappe più attese della loro tournée.
Dal 24 ottobre al 2 novembre sarà la volta di Grease – The Musical, produzione internazionale che riporta in vita la travolgente energia degli anni ’50 tra giacche di pelle, balli scatenati e le canzoni che hanno fatto la storia del cinema e del teatro musicale.
A coronare l’autunno, il 6 novembre, arriverà sul palco della Dubai Opera Roberto Bolle and Friends, una delle produzioni di danza più acclamate al mondo: l’étoile italiana sarà accompagnato da un cast di stelle della danza internazionale in un gala unico, che unisce virtuosismo tecnico ed emozione artistica.
Benessere e movimento: Dubai Fitness Challenge e Dubai Run
Dal 1° novembre al 30 novembre, la città si animerà con la Dubai Fitness Challenge, invitando cittadini e visitatori a partecipare al format “30x30”: 30 minuti di esercizio al giorno per 30 giorni. Corsi, eventi sportivi e attività all’aperto trasformeranno la città in un palcoscenico di vitalità e benessere, aperto a tutti e gratuito.
L’iniziativa, lanciata nel 2017 da Sua Altezza lo Sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, culmina il 23 novembre con la Dubai Run: i partecipanti potranno correre lungo la Sheikh Zayed Road, scegliendo tra percorsi da 5 km o 10 km, con alcuni degli edifici più emblematici della città sullo sfondo.
Creatività e design: Dubai Design Week 2025
Dal 4 al 9 novembre, Dubai ospiterà la Dubai Design Week, il più grande evento dedicato al design nell'area del Golfo, che celebra quest'anno la sua 11ª edizione. Durante questa settimana, il Dubai Design District (d3) si trasformerà in un centro di creatività, accogliendo designer, architetti, artisti e brand internazionali per una serie di esposizioni, installazioni e attività che riflettono il crescente dinamismo della scena creativa regionale. Quest’anno la manifestazione si concentra sul tema della “Community”, esplorando il design come strumento di coesione sociale e innovazione culturale. In programma non solo workshop e talk ma anche appuntamenti di rilievo come Downtown Design (5-9 novembre), la principale fiera di design contemporaneo del Medio Oriente, ed Editions Art & Design (6-9 novembre), la prima piattaforma regionale dedicata a opere e collezioni in edizione limitata. A completare il calendario, iniziative come Abwab e Urban Commissions, che promuovono talenti emergenti a livello internazionale, la d3 Architecture Exhibition in collaborazione con RIBA e l’UAE Designer Exhibition, che valorizza la nuova generazione di creativi emiratini.