Dalla prenotazione alla gestione spese: Sabre apre l’era dell’IA agentica nel turismo
Sabre introduce API e Model Context Protocol: l’IA agentica trasforma prenotazioni, assistenza e gestione viaggi con dati e automazione su larga scala.
Sabre Corporation ha annunciato oggi il lancio delle sue prime soluzioni agentiche. Queste si basano sull’ampia copertura e sulla solidità della sua piattaforma dati — una delle più avanzate e complete nel settore — per inaugurare una nuova era di distribuzione intelligente alimentata dall’intelligenza artificiale.
Al centro di questa innovazione vi sono API progettate per interagire con agenti intelligenti, rese possibili grazie al Protocollo di Contesto del Modello (MCP), una tecnologia proprietaria sviluppata da Sabre. Questo sistema agisce come un traduttore universale, rendendo comprensibile il linguaggio tecnico del settore travel a qualsiasi agente IA. Insieme, questi strumenti permettono all’intelligenza artificiale di cercare, prenotare, gestire e ottimizzare viaggi in tempo reale, trasformando la promessa dell’IA agentica in una realtà concreta e accelerando l’innovazione in tutto il comparto.
L'obiettivo di Sabre
Attraverso queste capacità, Sabre mira a superare la semplice ottimizzazione digitale per risolvere problemi comuni che spesso richiedono tempo e pazienza da parte dei clienti. Le prime funzionalità saranno focalizzate su voli, hotel e servizi post-prenotazione. Le potenzialità dell’IA agentica nel trasformare l’esperienza di viaggio sono pressoché illimitate. Per esempio, grazie alle API agentiche di Sabre, si potrebbero sviluppare strumenti come: un agente virtuale per i call center in caso di interruzioni operative (IROPS), capace di attendere in linea con la compagnia aerea, effettuare una nuova prenotazione per lo stesso giorno, pagare con una carta salvata e aggiornare automaticamente il calendario del viaggiatore; un agente per le operazioni alberghiere che chiama a mezzanotte per confermare un arrivo tardivo, garantire che la camera non venga rivenduta e richiedere latte d’avena per la colazione; un agente collaborativo che lavora direttamente con l’IA di un’altra agenzia per finalizzare modifiche complesse come biglietti separati o combinazioni tariffarie; un agente per visti e conformità che compila moduli online, paga le tasse e allega i documenti alla prenotazione; e un agente per la gestione delle spese che raccoglie le ricevute, le classifica correttamente e invia un report conforme alla policy aziendale. Queste sono attività che oggi richiedono ore di lavoro a viaggiatori e agenti, ma che potrebbero essere gestite in background grazie al MCP e alle API agentiche di Sabre, migliorando l’efficienza e riducendo i costi.
Il supporto di Sabre IQ
Questa innovazione è supportata da Sabre IQ, il layer sistemico di intelligenza artificiale dell’azienda. Sabre IQ è passato dall’ottimizzazione commerciale all’utilizzo di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), capaci di comprendere e rispondere in linguaggio naturale e conversazionale. Tuttavia, essere “intelligenti” non basta. Il vero elemento distintivo è il dato. Il layer IA di Sabre IQ è alimentato da una base di conoscenza sul settore travel senza pari, costruita sulla Travel Data Cloud di Sabre, sviluppata in stretta collaborazione con Google. Questa infrastruttura contiene oltre 50 petabyte di segnali storici e in tempo reale, tutti aggregati, anonimizzati e criptati attraverso rigorosi meccanismi di controllo degli accessi, conformi agli obblighi legali e contrattuali. Per dare un’idea: 50 petabyte potrebbero contenere tutte le opere scritte dell’umanità, in ogni lingua, più volte."C’è una differenza tra essere intelligenti ed essere veramente intelligenti su larga scala", ha dichiarato Garry Wiseman, Chief Product and Technology Officer di Sabre. "Con il nostro sistema MCP e le API agentiche — supportate da Sabre IQ e dal nostro set di dati leader nel settore — stiamo tracciando una linea netta. Questa è la soluzione di IA enterprise più avanzata nel settore dei viaggi, pensata per essere adottata da tutta l’industria. Le possibilità future stanno diventando realtà, e Sabre è alla guida di questo cambiamento".
L'integrazione in SabreMosaic
A differenza di strumenti frammentati e isolati, le nuove funzionalità agentiche di Sabre sono integrate nativamente in SabreMosaic™, la piattaforma modulare e cloud-native dell’azienda. Questo consente a compagnie aeree, agenzie e sviluppatori di adottare flussi di lavoro intelligenti senza compromettere scalabilità, resilienza o affidabilità. Per i venditori di viaggi, ciò si traduce in valore concreto: automazione di processi complessi, riduzione dei costi operativi, itinerari più intelligenti e maggiori opportunità di proporre offerte personalizzate e pertinenti che generano conversioni. Nel complesso, queste innovazioni segnano l’inizio di un nuovo capitolo nella distribuzione dei viaggi, in cui l’intelligenza artificiale opera in modo fluido in tutto l’ecosistema, e Sabre detta il ritmo di ciò che verrà.