
Darwin Airline rileva le attività di Flybaboo
Darwin Airline SA e Flybaboo SA, le due compagnie aeree regionali svizzere, annunciano di aver raggiunto un accordo, in virtù del quale Darwin riprenderà le rotte attualmente operate da Baboo, e ne acquisterà parte degli “assets” operativi.
Darwin Airline SA e Flybaboo SA, le due compagnie aeree regionali svizzere, annunciano di aver raggiunto un accordo, in virtù del quale Darwin riprenderà le rotte attualmente operate da Baboo, e ne acquisterà parte degli “assets” operativi. Ciò consentirà a Darwin una significativa espansione, che le permetterà di affermarsi ulteriormente come compagnia aerea Svizzera, nel settore “Regional”. Darwin continuerà a commercializzare alcuni dei suoi servizi anche sotto il “brand” di Baboo. La compagnia offrirà ai propri clienti un servizio qualitativamente elevato, su una rete regionale più ampia, che comprenderà oltre 20 destinazioni, principalmente Svizzere, Italiane, Francesi ed altre in Europa con una flotta di 6 aeromobili SAAB 2000 e 2 Bombardier Q400. A seguito di tale operazione, Darwin incrementerà in modo significativo il proprio personale che salirà a oltre 200 dipendenti, e mira a raddoppiare la propria cifra d'affari, da CHF 40 milioni a oltre CHF 80 milioni, trasportando oltre 500’000 passeggeri all'anno, mantenendo le proprie collaborazioni, sia con compagnie aeree nazionali, che estere. Darwin manterrà la propria sede principale a Lugano e si avvarrà anche del supporto di una base operativa a Ginevra, per la gestione dei collegamenti, precedentemente operati da Baboo. “Dopo esserci concentrati sul consolidamento di Darwin nel corso degli ultimi tre anni - commenta Fabio Parini, CEO di Darwin Airline - abbiamo dato avvio ad un processo volto ad una crescita sostenibile del nostro network e delle nostre attività. Mantenendo fede alla nostra politica di massima sicurezza dei voli e di un servizio eccellente a prezzi accessibili, attraverso questa operazione ci proponiamo di ottimizzare la nostra attività commerciale”. Mark Darby, CEO di Baboo aggiunge: “Questa operazione creerà una compagnia aerea regionale svizzera di primissimo rilievo. Siamo convinti che Darwin sarà in grado di avere successo in un mercato sempre più competitivo, e di assicurare la continuità del servizio ed un’elevata qualità del prodotto, sin qui graditi alla clientela affezionata a Baboo”. La conclusione della transazione tra le due società, la cui definizione è soggetta alle usuali verifiche legali e commerciali, ed all’approvazione delle autorità competenti, è prevista nei primi mesi del 2011. Durante il periodo di transizione Baboo garantirà la regolare prosecuzione delle proprie attività.