Immagine di sfondo della pagina Federconsumatori, quarta indagine nazionale sul turismo
14 giugno 2010

Federconsumatori ha presentato la Quarta Indagine Nazionale sui prezzi applicati negli alberghi e sulle locazioni di appartamenti, per la stagione estiva 2010.Ricerca che arricchisce i dati già pubblicizzati sui prezzi degli stabilimenti balneari e sul costo complessivo di una vacanza di una settimana per una famiglia composta da due adulti e da due ragazzi (ricerche disponibili sul sito Federconsumatori). “Attraverso questa indagine- è stato sottolineato- riteniamo di fornire un utile strumento, che possa servire alle famiglie italiane impoverite dalla crisi per fare una comparazione e scegliere al meglio come trascorrere la propria vacanza”. Dai dati emerge che il “consumo” turistico in Italia conoscerà quest’anno un’ulteriore contrazione: gli italiani che potranno permettersi di andare in vacanza passeranno dal 43% dell’anno scorso a meno del 40% nel 2010.Non solo diminuisce il numero delle famiglie che partiranno, ma si modificano sempre di più le abitudini vacanziere, confermando l’affermarsi della modalità “mordi e fuggi”, riducendo, cioè, la durata del proprio soggiorno, e la tendenza a cercare ospitalità presso parenti e amici.

Cerca