Destinazione lettura: con Rakuten Kobo ogni viaggio è un’occasione per perdersi tra le pagine di un buon libro
Storie brevi, saggi folgoranti e romanzi da scoprire in viaggio: con l’estate arrivano le letture ideali da portare (senza peso) sempre con sé grazie a Rakuten Kobo.
Valigia pronta, biglietto alla mano, qualche ora di attesa in aeroporto o in stazione e un tragitto davanti da riempire. È in quei momenti sospesi che un buon libro diventa il compagno perfetto: leggero, silenzioso e capace di trasformare un viaggio in un’esperienza interiore. Rakuten Kobo lo sa bene e propone una selezione di titoli brevi ma intensi, ideali per chi parte e vuole portare con sé storie da leggere tutte d’un fiato.
Che si tratti di una fuga al mare, di un city break o di un viaggio più lungo, l’estate è il tempo perfetto per riscoprire la lettura. E grazie al formato digitale, con Kobo è possibile avere sempre a disposizione una vera e propria biblioteca tascabile, senza il peso dei volumi cartacei.
Tra le proposte: La stanza di Giovanni di James Baldwin, ambientato in una Parigi sensuale e malinconica, Sirene di Laura Pugno, che mescola immaginazione e trasformazione, e Bluets di Maggie Nelson, un saggio lirico attraversato dal colore blu come chiave di lettura del dolore. C’è anche La figlia oscura di Elena Ferrante, racconto teso e intimo, e Dovremmo tutti essere femministi di Chimamanda Ngozi Adichie, riflessione urgente e personale sul significato contemporaneo del femminismo.
A questi si affiancano titoli come Lo sibilico di Alcide Pierantozzi, Perché scrivere di Zadie Smith, Cose che non voglio sapere di Deborah Levy, Sugo di Mariachiara Montera, Un bene al mondo di Andrea Bajani e Storia naturale del tatto di Laura Crucianelli. Saggi, racconti, autobiografie: testi agili ma densi, capaci di accompagnare il lettore in un viaggio parallelo, fatto di parole, emozioni e riflessioni.
Tutti i titoli sono disponibili su Kobo, per trasformare ogni momento libero in un’occasione di lettura e ogni viaggio in un percorso tra nuovi orizzonti narrativi.