Dieci anni di NoFrills. Evento che punta al Business e dà un ruolo al territorio di Bergamo
Nofrills compie 10 anni e festeggia con un + 40% di visitatori accreditati e + 20% di espositori per l'edizione di quest\'anno dal 24 al 25 settembre alla Fiera di Bergamo. Organizzata dal gruppo editoriale Givi, in partnership, tra gli altri, con la fiera di Bergamo e Turismo Bergamo, rappresenta un modello di fiera “senza fronzoli” che punta al business e agli incontri professionali. Si aspettano nel padiglione 4500 agenzie di viaggio, 60 buyer stranieri nell'area incoming e 70 operatori di incoming sull'Italia. I buyer sono presenti soprattutto dall'area tedesca e russa. “E' un segnale di interesse verso la nostra formula: una fiera per chi lavora nel settore e non è interessato allo spettacolo ma al business - dicono gli organizzatori. Dopo un 2009 non facile e un 2010 in lenta ripresa si aspetta una scossa positiva il prossimo anno. “Siamo consapevoli che il presente non è roseo ma in attesa di una ripresa nel 2011 continuiamo a lavorare e investire per un miglioramento che arrivi quanto prima- dice Paolo Bertagni, direttore e titolare del gruppo editoriale Givi. Secondo una ricerca di GFK sulla rete agenziale che verrà presentata nel corso di Nofrills, dal 1 gennaio ad oggi si registra un -6% di pacchetti venduti rispetto al 2009 che invece aveva registrato un -18%. “Si tratta di fatto di una tendenza alla riduzione delle perdite non di un vero recupero, l'unico dato positivo si ha sul lungo raggio che registra aumenti a due cifre e una buona notizia sui rendimenti degli operatori- aggiunge Bertagni. A far la parte del leone gli operatori lombardi e dell'area bergamasca per cui la fiera è anche una occasione di verifica e rilancio del proprio territorio.”Per la prima volta Bergamo è stata inserita in uno dei quattro post-tour previsti per i buyer stranieri presenti accanto a Varese, Toscana e Lago Maggiore - puntualizza Silvano Ravasio, presidente di Turismo Bergamo. Gli operatori stranieri, da Svezia, Germania, Regno Unito e Russia (il 21 settembre partirà anche un nuovo volo Windjet Bergamo- Mosca) visiteranno Bergamo sulle orme del grande musicista Gaetano Donizetti.