Digital Detox: la nuova frontiera del benessere secondo Club Med
Sempre più viaggiatori scelgono di spegnere tutto in vacanza. Club Med trasforma il digital detox in un’esperienza di benessere autentico.
Non è più solo una provocazione da wellness coach o un hashtag di tendenza. Il digital detox è diventato un'esigenza concreta per un numero crescente di viaggiatori. Dopo mesi di notifiche, riunioni da remoto e scroll infiniti, anche il tempo libero rischia di essere risucchiato dal vortice digitale. E allora, disconnettersi diventa una forma di benessere profondo.
Club Med osserva da vicino un fenomeno sempre più diffuso: la fatica di 'staccare la spina', anche in ferie. Ma proprio nei suoi Resort, immersi nella natura e concepiti per favorire il benessere e la convivialità, sta nascendo un nuovo tipo di vacanza improntato sul qui ed ora.
Un bisogno sempre più condiviso, soprattutto tra i più giovani
Il desiderio di spegnere tutto e prendersi una pausa dal digitale è confermato anche dai numeri. Secondo un sondaggio globale condotto da GWI, già il 40% degli adolescenti tra i 12 e i 15 anni fa regolarmente pause volontarie dal telefono, con un aumento netto rispetto agli anni precedenti. E quasi la metà della Gen Z afferma che, se potesse, vivrebbe volentieri in un mondo senza internet. Segnali chiari di una nuova consapevolezza, che trasforma la vacanza in un’occasione preziosa per rallentare e riscoprire ciò che conta davvero.
Staccare per ritrovarsi: cosa succede lontano dagli schermi
Dall’hiking sulle vette delle Alpi francesi, alle sessioni di yoga in riva al mare a Mauritius, fino ai laboratori creativi rigorosamente off-screen: sono tante le attività che, lontano dagli schermi, offrono una nuova idea di connessione – quella con sé stessi, con la natura, con gli altri.
Nel silenzio delle montagne o nel ritmo lento della vita tropicale, il tempo riprende la sua forma naturale. Gli orologi si dimenticano. Le stories passano in secondo piano, sebbene le location siano davvero instagrammabili. Le relazioni tornano al centro. E il detox accade.
Il risultato? Una vacanza che non lascia solo ricordi nella galleria del telefono, ma impronte durature sul benessere mentale ed emotivo e sulla riconnessione in famiglia e con i propri cari. E spesso, la vera sorpresa è scoprire quanto sia facile – e liberatorio – spegnere tutto.
A Mauritius, dove l’oceano diventa rifugio
Chi desidera lasciarsi alle spalle lo stress cittadino e riconnettersi con la propria dimensione più profonda, trova al Club Med La Pointe aux Canonniers un santuario dove il tempo rallenta. Tra sessioni di paddle al tramonto, snorkeling tra coralli e rituali di benessere nella Club Med Spa by Cinq Mondes, ogni attività invita a 'essere presenti' senza la mediazione di uno schermo. I luoghi di ritrovo, informali e rilassati, favoriscono la conversazione dal vivo e la condivisione spontanea.
Michès: dove il tempo rallenta e la mente respira
Nascosto tra palme altissime e spiagge incontaminate della Repubblica Dominicana, Club Med Exclusive Collection Michès Playa Esmeralda è il luogo perfetto per chi sogna una fuga autentica, lontana da ogni forma di iperconnessione. Questo Resort propone esperienze pensate per favorire la rigenerazione: passeggiate a cavallo sulla sabbia, lezioni di yoga tra le mangrovie, degustazioni di cacao locale e sessioni di meditazione fronte oceano. Tali attività, alternate a momenti di relax e di silenzio, invitano senz’altro a rallentare, respirare, ascoltare. Qui il digital detox non è un esercizio forzato: è una conseguenza naturale di ciò che ci circonda.
Nelle Alpi francesi la natura detta il ritmo
Al Club Med La Rosière, nell’Espace San San Bernardo, nel cuore delle Alpi francesi e con la vista sul Monte Bianco il digital detox prende la forma di escursioni a 2.000 metri, panorami infiniti e aria frizzante che invita a respirare più lentamente. Qui, dove il Wi-Fi cede il passo alla maestosità delle montagne, si riscopre il piacere delle cose semplici: una passeggiata al tramonto, una tisana o un aperitivo in terrazza con la musica dal vivo in sottofondo. E innumerevoli attività pensate per riconnettersi con sé stessi e con il paesaggio: ciaspolate, trekking, yoga outdoor e momenti di convivialità autentica, dove lo smartphone resta comodamente chiuso in camera.
In vacanza con i bambini, ma senza tablet: si può (e funziona)
Nel cuore delle Hautes-Alpes, Club Med Serre Chevalier è il punto di partenza ideale per vacanze in famiglia fatte di esplorazione, movimento e libertà. Qui, tra boschi profumati, ruscelli d’alta quota e cieli limpidi, i bambini riscoprono il gusto dell’autonomia e dell’immaginazione: costruiscono rifugi, si arrampicano sugli alberi, partecipano a giochi di squadra all’aperto e attività pensate per stimolare la creatività e trovare i propri punti di forza. I Kids Club incoraggiano esperienze reali, lontane dagli schermi, mentre i genitori possono godersi il piacere raro di vivere il tempo insieme – davvero insieme. Una vacanza che non ha bisogno di filtri, ma solo di scarpe comode e voglia di stare all’aria aperta.