Immagine di sfondo della pagina Direct connect Trivago, la ricerca dei prezzi hotel in rete diventa più ufficiale
17 giugno 2013

I prezzi ufficiali degli hotel diventano ancora più visibili nel confronto prezzi di www.trivago.it con l’ultima affiliazione ai sistemi di prenotazione di due tra le aziende del mondo del turismo alberghiero online più conosciute nel mondo dell’ospitalità italiana: Blastness e Vertical Booking.

I prezzi ufficiali degli hotel diventano ancora più visibili nel confronto prezzi di www.trivago.it con l’ultima affiliazione ai sistemi di prenotazione di due tra le aziende del mondo del turismo alberghiero online più conosciute nel mondo dell’ospitalità italiana: Blastness e Vertical Booking.  Le due aziende italiane di riferimento nel campo della prenotazione alberghiera forniscono la tecnologia di prenotazione (booking engine) nei siti ufficiali degli alberghi consentendo la conferma immediata della disponibilità e prezzi, quindi la prenotazione vera e propria da parte del cliente che acquista direttamente in rete. Un’opportunità in più per l’utente online che vuole scegliere l’offerta ideale nel minor tempo possibile confrontando tutte le fonti di prezzo e una possibilità di visibilità in più per gli albergatori che vogliono intercettare direttamente i propri clienti in rete e offrirgli così una possibilità di prenotazione diretta.  “Una soluzione che da qualche tempo cerchiamo di offrire all’albergatore che adotta una strategia online e punta sul proprio sito per le prenotazioni dirette e vuole acquisire più visibilità su trivago – spiega così il progetto Giulia Eremita, Marketing Manager per trivago.it <http://www.trivago.it/>  – Pensiamo che un ottimo booking engine possa essere un canale di vendita davvero molto efficace e i primi risultati ci danno ragione”.  Per Piergiorgio Schirru, Vice President of Research & Development di Blastness, la visibilità del prezzo ufficiale dell’Hotel su trivago facilita la reperibilità del canale diretto, spesso sottovalutato o ignorato. “Oggi ci sono moltissime OTA da cui il cliente può acquistare – spiega Schirrue una delle difficoltà principali che l’hotel incontra è convincere il cliente a visitare il sito dell’hotel”. Secondo una recente indagine di Blastness su un campione di clienti che avevano acquistato online è emerso che “chi aveva scelto le agenzie online lo aveva fatto perché più conveniente rispetto al sito ufficiale, ma in alcuni casi questo non era vero: il sito del’hotel aveva tariffe più competitive” – racconta Schirru. “Rieducare il cliente alla prenotazione diretta e ristabilire con esso lo stesso rapporto di fiducia che i clienti hanno riposto nelle OTA”, il quest’ottica, secondo Blastness, rientra il progetto Direct Connect trivago.  Per Roberto Vigani, Commercial Manager di Vertical Booking, "trivago è un canale di marketing fortemente specializzato che consente di spostare una parte considerevole del proprio business dalle Ota al canale diretto” e i primi risultati “sono stati in alcuni casi sorprendenti, consentendo di ottenere prenotazioni dirette al costo equivalente di pochi punti percentuali di commissione."
 

 

Cerca