
Distretti turistici: presentata alla Regione Sicilia l’offerta dei Borghi Marinari
È stata presentata a Mazara del Vallo (Tp) la proposta del Distretto turistico tematico dei Borghi Marinari a cui hanno aderito i comuni di Aci Castello (CT), Avola (SR), Brolo (ME), Castellammare del Golfo (TP), Caronia (ME), Mascali (CT), Mazara del Vallo (TP), Portopalo di Capo Passero (SR), Ribera (AG), Santa Flavia (PA), S. Agata Militello (ME) e Sciacca (AG). La proposta è stata anche sottoscritta da 14 soggetti privati provenienti da varie aree della Sicilia ed è stata sottoposta agli uffici dell’assessorato al Turismo. «La presenza, all’interno del distretto turistico tematico, di ben sei diverse province – ha affermato Salvatore Romeo, direttore del circuito dei Borghi marinari - rappresenta uno dei punti di forza del progetto che si candida a rappresentare le migliori potenzialità turistiche della Sicilia grazie anche alla presenza dei più importanti centri della pesca siciliana». I Borghi marinari provengono da una lunga esperienza aggregativa tra comuni uniti dalla cultura del mare che negli anni ha dato vita a manifestazioni ludiche e spettacolari, come il «Palio dei Borghi marinari», e didattiche, finalizzate alla promozione del pescato e alla tutela delle risorse ittiche.