Distretto Taormina Etna progetti futuri
Distretto Taormina Enta progetti futuri
Il Distretto Taormina Etna, in un convegno organizzato nell'Hotel Capo dei Greci di Sant’Alessio Siculo, ha tracciato il bilancio dei suoi quindici anni di attività ed ha annunciato i suoi obiettivi futuri alla presenza dei vertici del Distretto e dei rappresentanti delle istituzioni regionali della Sicilia.
“Il Distretto Taormina Etna ha raggiunto risultati molto importanti fino ad ora grazie all'impegno della classe dirigente etnea e quindi ne va dato atto – è intervenuto così Anthony Barbagallo, assessore regionale turismo sport e spettacolo della regione siciliana - Ora bisogna lavorare sempre di più per raggiungere obiettivi quali la tutela dei sette siti Unesco nel territorio, valorizzare il turismo cinematografico, migliorare i collegamenti ed entrare in maniera effettiva nel circuito dei Borghi più belli d'Italia”. “Il Distretto Taormina Etna è un 'sistema di sviluppo territoriale' - ha commentato Antonino Borzì, presidente del Distretto Taormina Etna - il cui scopo è la promozione ed il sostegno del proprio territorio di riferimento, sia come Enti Locali che come Aziende private. Cosa che ha fatto nel tempo e che intende continuare a fare con determinazione”. “E' bene evidenziare i risultati raggiunti - così Salvatore Spartà, amministratore delegato del Distretto Taormina Etna - ma è ancora più importante annunciare le azioni future”.
Il Distretto Taormina Etna ha in programma progetti in attesa di finanziamento, in itinere e progetti comunitari diretti, per un importo totale stimato di tredici milioni di euro. I progetti in attesa di finanziamento sono per un centro servizi in grado di offrire alle imprese private servizi finalizzati alla promozione e realizzazione di nuovi programmi di investimento; per la creazione di una struttura di progettazione di opere pubbliche a favore dei comuni soci del Distretto Taormina Etna; alla realizzazione di un piano strategico di sviluppo integrato finalizzato alla pianificazione dello sviluppo integrato del territorio del Distretto Taormina Etna; progetto di promozione del territorio del Distretto Taormina Etna nel suo insieme e di supporto alla commercializzazione di pacchetti turistici legati alle strutture ricettive convenzionate. I progetti in itinere, vale a dire presentati ed approvati a valere sui fondi del PO-FESR 2007-2013 della regione siciliana, non finanziati per insufficienza di fondi nella specifica misura, da recuperare con i fondi 2014-2020, sono La voce delle rovine, Le porte dell'Alcantara, Promozione e valorizzazione turistica del Polo d’attrazione ‘Etna’ nel Distretto Taormina Etna. Ci sono poi i progetti comunitari diretti che prevedono il progetto Etna e il progetto già approvato Distribuzione urbana delle merci con partner il Prometni Istitut Lubiana, il progetto Blue Islands e ancora il progetto ITS Etna con Bologna come partner.