Immagine di sfondo della pagina Dl Rilancio, le misure per il turismo
14 maggio 2020

Quattro miliardi di euro a favore del turismo con misure che vanno dalla sospensione dell'Imu per alberghi e agriturismi e i crediti d'imposta per gli affitti, agli interventi a fondo perduto per le agenzie di viaggio e all'indennità per i lavoratori stagionali. Sono queste le linee guida del nuovo Decreto Rilancio presentato ieri dal Governo, che come preannunciato in precedenza ha confermato il bonus vacanze da 500 euro euro fruibile da tutte le famiglie con Isee inferiore a 40mila euro.

La cifra stanziata è di 2,4 miliardi di euro ed il credito fino a 500 euro  è da utilizzare dal 1° luglio al 31 dicembre, L'80% dello sconto dovrebbe essere applicato sul corrispettivo dovuto, mentre il 20% sarà concesso tramite una detrazione di imposta. Per le coppie il bonus sarà di 300 euro mentre per i single sarà di 150 euro. 

Arrivano anche gli aiuti a fondo perduto per le pmi fino a 5 milioni di euro. Si tratta di un indennizzo proporzionato alle perdite di aprile 2020 con rimborsi che variano dal 20% al 10% a seconda dei fatturati.

Nel decreto, inoltre, previsto un fondo di 50 milioni di euro per sostenere il settore con operazioni di mercato  per la sottoscrizione di quote o azioni di organismi di investimento collettivo del risparmio e fondi di investimento, gestiti da società di gestione del risparmio, in funzione di acquisto, ristrutturazione e valorizzazione di immobili destinati ad attività turistico-ricettive ed altri 30 milioni per la promozione in Italia. 

Cerca