Immagine di sfondo della pagina Dominica e US Virgin Islands sponsor principali della Caribbean Week di New York 2025
12 maggio 2025


Si consolida la centralità della Caribbean Week in New York nell’agenda turistica della regione caraibica. L’edizione 2025, in programma dal 1° al 6 giugno al Westin New York at Times Square, vedrà Dominica e le Isole Vergini Americane ricoprire il ruolo di sponsor Platinum dell’evento, confermando l’impegno di entrambe le destinazioni nel rafforzare la loro presenza sul mercato statunitense. Organizzata dalla Caribbean Tourism Organization (CTO), l’iniziativa rappresenta la principale piattaforma promozionale del turismo caraibico in Nord America, dove istituzioni pubbliche, operatori, investitori, media e comunità della diaspora convergono per sviluppare opportunità e definire nuove strategie.

Il sostegno a CWNY 2025 non si ferma qui. Il quadro degli sponsor si amplia con Antigua & Barbuda, Bahamas e Bermuda in qualità di Gold Sponsor, seguite da St. Kitts e Sandals Resorts International tra gli sponsor Silver e, infine, Anguilla e Barbados nel ruolo di Bronze Sponsor. Questo crescente coinvolgimento testimonia, secondo la CTO, una volontà condivisa di rafforzare la presenza globale del brand Caraibi, e riflette l’importanza sempre più marcata della manifestazione quale spazio di confronto per lo sviluppo turistico, la promozione culturale e la cooperazione economica.

«La Caribbean Week non è solo una celebrazione, ma un momento strategico in cui le menti e i mercati più influenti della nostra regione si incontrano», ha dichiarato Dona Regis-Prosper, segretario generale e CEO della Caribbean Tourism Organization. «L’adesione in continua crescita da parte dei nostri membri e partner dimostra il valore concreto che questo appuntamento rappresenta per il settore».

Con il tema “Caribbean Resilience: Crafting Tomorrow’s Tourism”, l’edizione di quest’anno si concentrerà sull’innovazione e sulla capacità di adattamento della regione, attraverso un ricco programma di eventi che coinvolgeranno tematiche di forte attualità come l’intelligenza artificiale applicata all’hospitality, le nuove frontiere dell’economia creativa, i mercati emergenti, la connettività aerea e marittima, e il ruolo delle donne nella leadership turistica. Tra i momenti di rilievo, anche il lancio del piano “CTO Reimagine”, il ritorno del programma “Hospitality Assured”, una sessione dedicata agli youth talent caraibici e il “Caribbean Cultural Showcase”, evento rivolto al grande pubblico per promuovere musica, arte e gastronomia delle isole.

Caribbean Week in New York si conferma così il principale appuntamento caraibico negli Stati Uniti, punto di riferimento imprescindibile per il networking professionale e istituzionale, e catalizzatore di nuove narrazioni sul futuro sostenibile del turismo nella regione.

Cerca